Caso Pablo Laurta: dichiarazione e trasferimento a Concordia
Il caso di Pablo Laurta ha ripreso slancio con la sua prima dichiarazione pubblica durante il trasferimento a Concordia . Ha dichiarato: "Era tutto per la giustizia". Allo stesso tempo, l'inchiesta sta ricostruendo il suo percorso, il suo arresto a Entre Ríos e i crimini commessi a Córdoba.
Il caso di Pablo Laurta sta attirando l'attenzione in Argentina e Uruguay . Il principale imputato del duplice femminicidio di Luna Giardina e Mariel Zamudio e dell'omicidio di Martín Palacio, ha parlato per la prima volta davanti alle telecamere mentre veniva portato a Concordia. Ha ripetuto la stessa frase due volte: "Era tutto per la giustizia".
ORA I Doppio femminicidio e omicidio a Córdoba I Pablo Laurta ha parlato: "Era tutto per la giustizia." https://t.co/2JLP7R4gg0 pic.twitter.com/fcwuHKWogP
— TN – Todo Noticias (@todonoticias) 15 ottobre 2025
Caso Pablo Laurta: cosa ha detto e in quale contesto
La testimonianza è avvenuta durante un trasferimento di polizia. Un giornalista di Canale 9 gli ha chiesto se avesse qualcosa da dire, e Laurta ha risposto con questa frase. Non ha fornito ulteriori dettagli. La procura di Córdoba, d'altra parte, sta procedendo con perizie e cronologie. Sebbene il commento abbia generato polemiche, di per sé non altera le prove.
La ricostruzione del percorso e il primo delitto
Gli inquirenti sostengono che Laurta sia entrato in Argentina attraverso Puerto Yeruá, Entre Ríos. Da lì, si è recato a Concordia, ha alloggiato in un hotel sotto falso nome e il 7 ottobre ha assunto un autista per recarsi a Córdoba. Durante il viaggio, secondo le indagini, ha preso il controllo del veicolo. Giorni dopo, l'auto è stata trovata bruciata. L'autista, Martín Palacio, è stato trovato morto e fatto a pezzi, un fatto che ha aggravato il caso e accelerato le operazioni.
Il doppio femminicidio di Cordova e il bambino testimone
L'11 ottobre, già a Córdoba, Laurta sarebbe entrato in casa della sua ex compagna. Secondo le indagini, avrebbe prima sparato a Mariel Zamudio in giardino. Poi avrebbe ucciso Luna Giardina, la madre di suo figlio. Il bambino si trovava in casa. Dopo la sparatoria, l'aggressore si sarebbe allontanato con il bambino e avrebbe preso un taxi. La polizia ha ricostruito i suoi movimenti utilizzando le telecamere e i dati di geolocalizzazione dei cellulari.
L'arresto a Entre Ríos e il sequestro
Con il telefono intercettato, il tribunale ha ascoltato i piani di partenza da Gualeguaychú e ritorno a Puerto Yeruá. L'allerta ha attraversato i ministeri in tempo reale, abbreviando le procedure. Il taxi sarebbe dovuto venire a prenderlo alle 15:00. L'arresto è avvenuto alle 14:08, presso l'hotel dove alloggiava con il bambino. Hanno sequestrato un'arma da fuoco, cinque telefoni cellulari con chip di vario tipo, una somma di denaro e un mirino telescopico. Il bambino è stato affidato alle autorità argentine.

Cosa ha detto la famiglia e il passato recente
La madre dell'imputato, Estrella Laurta, ha espresso il suo sgomento e ha chiesto l'ergastolo per il figlio. Ha affermato che ha avuto un'infanzia "immersa nell'ovatta" e che si è allontanata da lui tra il 2010 e il 2016, quando ha fondato Varones Unidos. È emersa anche una precedente denuncia presentata presso un tribunale per i minorenni in Uruguay. Questi dettagli inquadrano il caso, anche se la chiave rimarrà nelle prove penali.
L'altra vittima collaterale: una famiglia distrutta
Il giorno dell'arresto coincideva con il sesto compleanno del figlio di Laurta. La nonna materna era morta poche ore prima. Questo fatto incarna il danno: un bambino senza madre né nonna. Al di là del rapporto della polizia, il caso di Pablo Laurta mette in luce l'impatto sociale della violenza di genere e l'urgenza di misure di protezione efficaci.
Cronologia rapida del caso
Ingresso nel Paese: presunto attraversamento di Puerto Yeruá, Entre Ríos.
7 ottobre: viaggio a Cordova con autista; l'auto prende fuoco e Martín Palacio muore.
11 ottobre: omicidio di Luna Giardina e Mariel Zamudio a Córdoba.
Ricerca e intercettazione: localizzazione dei taxi, intercettazioni telefoniche e monitoraggio in tempo reale.
14:08 (giorno dell'arresto): Arrestato in un hotel a Concordia; armi, cellulari e denaro sono stati sequestrati.
Trasferimento e dichiarazione pubblica: “tutto per la giustizia”.
Cooperazione e tempi giudiziari
L'operazione ha coinvolto la polizia di Córdoba e Entre Ríos. Il coordinamento tra i ministeri ha ridotto la burocrazia e consentito un'azione rapida. Il caso proseguirà ora con test balistici, analisi dei telefoni cellulari, tracciabilità dei chip e raccolta di testimonianze. Il caso Pablo Laurta entra in una fase tecnica in cui ogni minuto e ogni fascicolo sono importanti.
Contesto giudiziario: circostanze aggravanti per violenza di genere
L'accusa include omicidio aggravato dovuto alla relazione e violenza di genere, oltre alle aggravanti del caso di Martín Palacio. Sono in attesa di ulteriori accertamenti medico-legali e di relazioni autoptiche più approfondite. L'accusa cercherà di corroborare l'ipotesi di pianificazione, traiettoria di sparo e sparo con arma da fuoco. La difesa, da parte sua, potrebbe sostenere l'intenzionalità, la motivazione e la catena di custodia.
Reazioni del pubblico e assistenza all'infanzia
Le organizzazioni sociali hanno chiesto di evitare di sensazionalizzare il caso e di proteggere l'identità del minore. Il caso di Pablo Laurta è già stato oggetto di discussione sui media e sui social media; tuttavia, la questione più delicata è il supporto psicologico e legale al minore, attualmente in custodia statale, con il supporto della famiglia allargata.
Cosa resta da stabilire
Gli orari esatti, i percorsi e gli acquisti collegati all'arma e ai chip devono ancora essere determinati, così come il flusso del denaro sequestrato. La posizione iniziale dell'imputato e le sue comunicazioni prima del 7 ottobre saranno fondamentali per confermare la cronologia e chiarire ogni dubbio.