Francia-Islanda: Olise regala un gol e scoppia la polemica

di 9 settembre 2025

Francia-Islanda: gol, polemiche e reazione dei Bleus

L'Islanda ha segnato per prima al Parco dei Principi con un gol frutto di un errore difensivo della Francia; Andri Gudjohnsen ha approfittato della palla persa per segnare al 22° minuto. Il gol è stato a suo modo sorprendente: un fallito contropiede nella propria metà campo ha lasciato all'attaccante islandese spazio e la possibilità di concludere. L'incidente ha scatenato un dibattito sulla concentrazione difensiva dei Bleus nei primi minuti della partita.

Gudjohnsen e Michael Olise: L'origine dello shock

L'azione conclusasi con un gol è iniziata con un pessimo rinvio di Michael Olise in area, pressato dall'attacco avversario; la sconfitta ha portato al passaggio a Gudjohnsen e alla conclusione davanti a Maignan. È stato il settimo gol ufficiale di Andri Gudjohnsen con la sua nazionale, un bottino che lo colloca in una posizione di rilievo tra i giovani attaccanti islandesi. L'episodio ha avuto il maggiore impatto durante il primo tempo.

Olafsson e le sei parate che hanno mantenuto in vantaggio l'Islanda

Il portiere islandese ha sostenuto la sua squadra nel primo tempo con interventi decisivi, effettuando diverse parate decisive su tiri di giocatori come Koné, Mbappé e Thuram. Questa prestazione ha mantenuto l'Islanda in vantaggio fino alla fine del primo tempo e ha costretto la Francia a insistere su attacchi più precisi.

Kylian Mbappé: rigore, record e assist

La Francia ha pareggiato su rigore nel recupero del primo tempo e, con quel gol, Kylian Mbappé ha aggiunto un altro gol al suo bottino di sempre con la nazionale. Questo bottino lo ha portato sopra Thierry Henry nella classifica marcatori francese, secondo i dati ufficiali e la copertura in diretta. Nella ripresa, Mbappé ha anche fornito l'assist che ha portato al 2-1 finale del Barcola.

Tratto finale: la rimonta e la chiusura della partita

Dopo l'intervallo, la Francia ha aumentato l'intensità, ha trovato spazi e ha capitalizzato il vantaggio per ribaltare la situazione. L'introduzione di varianti offensive e la persistenza sulle fasce hanno infine stroncato la resistenza dell'Islanda, che ha comunque lottato fino alla fine. Il risultato ha rispecchiato la risposta della squadra di casa e ha lasciato diversi spunti per l'analisi tattica.

Da non perdere