L'uragano Humberto nell'Atlantico simboleggia una minaccia costante per le Bermuda e gli Stati Uniti.

da 30 settembre 2025

L'uragano Humberto nell'Atlantico minaccia le Bermuda con onde pericolose.

L'uragano Humberto, un uragano di categoria 3 nell'Atlantico , continua la sua marcia verso nord, minacciando onde pericolose per le Bermuda e la costa orientale degli Stati Uniti. L'ultimo rapporto del National Hurricane Center (NHC) ha confermato che la tempesta sta portando venti sostenuti di 185 km/h (115 mph), con raffiche ancora più forti.

Alle 23:00 ora di Miami, il ciclone si trovava a 430 chilometri a sud-ovest delle Bermuda e si muoveva verso nord-nordovest a una velocità di 22 km/h (14 mph). Il NHC prevede che virerà verso nord nelle prossime ore e accelererà verso est-nordest tra martedì e mercoledì. Secondo la traiettoria stimata, il centro dell'uragano passerà a ovest e poi a nord dell'arcipelago.

Traiettoria prevista dell'uragano Humberto nell'Atlantico e della tempesta Imelda secondo le previsioni ufficiali.

Onde e escursione del vento

L'uragano Humberto nell'Atlantico sta generando venti di forza uragano che si estendono fino a 100 chilometri dal suo centro, mentre i venti di forza da tempesta raggiungono i 350 chilometri. Secondo i meteorologi, queste condizioni comportano il rischio di onde alte e correnti di risacca che potrebbero interessare gran parte della costa orientale degli Stati Uniti.

Le autorità hanno indicato che, nonostante sia previsto un graduale indebolimento, Humberto rimarrà un uragano di grande intensità almeno fino a martedì. La tempesta avrà ripercussioni sulle attività marittime e turistiche della zona, costringendo alla sospensione delle attività ricreative sulle spiagge e nei porti.

Le onde raggiungeranno prima le Bermuda, ma saranno avvertite anche lungo le coste della Florida, delle Caroline e di altre parti del Nord Atlantico. Il National Health Service (NHC) ha avvertito i diportisti e i residenti costieri della necessità di prestare la massima cautela di fronte all'onda di tempesta.

Prospettive a breve termine

Le previsioni indicano che il ciclone manterrà la sua forza nei prossimi due giorni. Il passaggio ad acque più aperte nell'Atlantico potrebbe portare a un graduale indebolimento della sua forza, ma il fenomeno rimarrà significativo a causa dell'intensità dei suoi venti.

Se il percorso stimato dovesse proseguire, Humberto passerà vicino alle Bermuda senza impatto diretto sulla terraferma, sebbene avrà un impatto sullo spazio marittimo e aereo. Allo stesso tempo, il fenomeno servirà a ricordare alla regione che la stagione degli uragani atlantici si estende fino a novembre.

I meteorologi sottolineano che i sistemi di categoria 3 causano in genere gravi danni alle infrastrutture se toccano terra. Sebbene non sia previsto un impatto diretto sugli Stati Uniti , il rischio marittimo rimarrà elevato nei prossimi giorni.

Impatto regionale

L'uragano Humberto nell'Atlantico si aggiunge alla lista dei cicloni che hanno messo diversi paesi dei Caraibi e del Nord America in questa stagione. L'intensità dei suoi venti e l'ampiezza del suo raggio d'azione richiedono un monitoraggio costante.

Le Bermuda, colpite da diversi uragani di alta categoria negli ultimi anni, hanno attivato piani di emergenza per proteggere le proprie infrastrutture e la popolazione. Nel frattempo, negli Stati Uniti sono state emanate raccomandazioni per gli stati del sud-est, in particolare nei settori legati al turismo e al trasporto marittimo.

L'NHC ha osservato che i grandi sistemi generano onde anche in regioni lontane dall'occhio della tempesta. I residenti costieri, in particolare i bagnanti e i lavoratori portuali, dovrebbero prestare la massima cautela in presenza di correnti di risacca e onde lunghe.

La costante avanzata dell'uragano Humberto conferma il dinamismo della stagione degli uragani atlantici e mantiene alta l'attenzione sui cambiamenti del suo percorso e sul comportamento del vento nei prossimi giorni.

Da non perdere