Scoperta scioccante: turista argentino trovato morto a Rio de Janeiro
Un turista argentino di 54 anni è stato trovato morto a Rio de Janeiro dopo diversi giorni di ricerche, secondo fonti della polizia e familiari. Il corpo è stato identificato dai parenti, giunti da Buenos Aires per assistere le autorità e fornire informazioni su strane transazioni avvenute sui suoi conti bancari.
Gli esami iniziali non hanno rilevato segni esterni di violenza, ma gli investigatori non hanno escluso la possibilità che la morte sia collegata a un modus operandi noto come "Buonanotte, Cenerentola", in cui le vittime vengono sottoposte a sostanze mescolate alle bevande.
Indagini di polizia e prove bancarie
L'indagine è iniziata dopo che la famiglia ha segnalato trasferimenti e modifiche delle password sui conti del turista poche ore dopo la sua ultima apparizione in video, quando era entrato in ascensore nell'hotel in cui alloggiava. Sono stati inoltre rilevati un prelievo di 3.500 dollari e un tentativo di ottenere un prestito di milioni di pesos, bloccato in tempo.
La Divisione Omicidi di Rio sta collaborando con il consolato argentino per incrociare i tabulati telefonici, le transazioni bancarie e le registrazioni di sicurezza per ricostruire le ultime ore del viaggiatore.

Buonanotte Cenerentola e sospetta frode bancaria
Gli investigatori locali stanno indagando sull'ipotesi che il turista sia stato vittima di una truffa che ha comportato la somministrazione di droghe in bevande e la successiva manipolazione finanziaria, un sistema che ha già causato incidenti mortali nella regione. La fotografia scattata con il suo cellulare e un pick-up in un pascolo fanno ora parte del fascicolo.
Parallelamente, l'ambasciata e il consolato stanno fornendo supporto consolare e collaborando con la famiglia negli sforzi per trasferire la documentazione e coordinare le perizie.
Ultimi dati e lavoro della comunità consolare
L'ultima persona viva è stata immortalata dalla telecamera dell'hotel alle 23:44 di domenica, mentre l'uomo saliva in ascensore. Da quel momento in poi, il suo telefono è rimasto attivo fino alla notte successiva, ma non è stato possibile determinare la sua posizione definitiva. I suoi figli hanno allertato gli ospedali, la Polizia Turistica e l'ufficio consolare di Brasilia, e uno di loro si è immediatamente recato per proseguire le ricerche. La
risoluzione del caso dipenderà ora dagli esami tossicologici, dall'analisi delle transazioni finanziarie e dalla ricostruzione dei possibili percorsi con il supporto tecnico forense.
Contesto e background di sicurezza
L'incidente si aggiunge ad altri tragici casi che hanno coinvolto viaggiatori a Rio e solleva interrogativi sulla sicurezza nelle aree turistiche e periferiche. Le autorità brasiliane e le organizzazioni della società civile monitoreranno attentamente le indagini per determinare responsabilità e possibili reti criminali.
Per la famiglia, oltre al dolore, resta il compito di chiarire la destinazione dei fondi e l'origine delle transazioni bancarie che hanno generato l'allarme.