Impatto della campagna di solidarietà per Gonzalo Moratorio in Uruguay

di 8 settembre 2025
Uruguay al Día Radio
Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

Sostegno internazionale a Gonzalo Moratorio e alla sua cura contro il cancro

L'Istituto Pasteur di Montevideo ha lanciato una campagna pubblica per raccogliere fondi per le cure oncologiche di Gonzalo Moratorio, con l'obiettivo di coprire le sue cure all'estero e le relative spese. L'iniziativa è stata annunciata dall'istituzione, che, senza entrare nei dettagli medici, ha chiesto contributi e ha ringraziato per la copertura mediatica. L'appello mira a coprire le spese di viaggio e di trattamento, nonché a sostenere la famiglia durante questo percorso.

I contributi possono essere versati direttamente sul conto indicato dalla famiglia, intestato a Natalia Ibáñez e Gonzalo Moratorio presso HSBC, numero di conto 3699135. L'Istituto ha invitato alla cautela nella diffusione di informazioni mediche e ha espresso la sua gratitudine per la solidarietà del pubblico. Chi desidera contribuire può trovare un modo chiaro per contribuire al finanziamento del trattamento attraverso la campagna.

Campagna di solidarietà dell'Istituto Pasteur di Montevideo

L'agenzia sanitaria ha scelto di emettere una richiesta formale di supporto, evitando di entrare nei dettagli clinici ma sottolineando l'urgente necessità di risorse. Nella dichiarazione, l'Istituto Pasteur ha ringraziato i media e le organizzazioni che promuovono l'iniziativa per la loro collaborazione. L'iniziativa mira ad accelerare la ricerca di alternative di trattamento all'estero, dove sono state valutate opzioni terapeutiche specifiche. La visibilità pubblica mira anche a generare logistico e finanziario .

Donazioni bancarie e come collaborare

Per aiutare la famiglia, è stato aperto il seguente conto bancario: HSBC Bank, conto n. 3699135, intestato a IBAÑEZ, NATALIA, e/o MORATORIO, GONZALO. La campagna raccomanda di verificare la titolarità prima di inviare fondi e condividere informazioni attraverso i canali ufficiali. Si suggerisce inoltre che ogni contributo venga registrato per trasparenza e per facilitare la rendicontazione. La comunicazione istituzionale ringrazia coloro che contribuiscono e invita alla cautela con le richieste non verificate.

Cure all'estero: perché si usa questa via

L'équipe medica e la famiglia stanno valutando opzioni all'estero per accedere a protocolli o sperimentazioni non disponibili localmente. Questi tipi di trattamenti spesso comportano costi elevati per trasporto, ospedalizzazione e farmaci, oltre al supporto specialistico. La raccolta fondi mira a coprire questi costi e a garantire la continuità delle cure. La decisione di viaggiare si basa su criteri clinici e sulla ricerca della migliore alternativa terapeutica.

Il messaggio personale di Moratorio e il sostegno della famiglia

Il virologo, noto per il suo ruolo pubblico durante la pandemia, ha condiviso messaggi di ringraziamento per il supporto e ha sottolineato la forza che la sua compagna e l'imminente arrivo di sua figlia gli hanno dato. Nel suo discorso, ha espresso determinazione nell'affrontare la malattia e gratitudine per il supporto ricevuto. Nel frattempo, la sua famiglia sta coordinando la gestione pratica della campagna con l'Istituto Pasteur. La comunità scientifica e gli amici più stretti stanno fungendo da reti di supporto in questo momento difficile.

Stato procedurale dell'iniziativa e prospettive

La campagna è stata lanciata con urgenza e l'istituzione ha chiarito che non avrebbe pubblicato ulteriori comunicazioni cliniche oltre a quelle necessarie per gestire le donazioni e la logistica. L'obiettivo è raccogliere fondi sufficienti per portare a termine le fasi cliniche pianificate e garantire il follow-up medico. Se la raccolta raggiungerà gli obiettivi prefissati, la famiglia potrà accelerare il coordinamento con i centri all'estero. Nel frattempo, la sensibilizzazione pubblica persegue due obiettivi chiari: raccogliere fondi e mantenere la trasparenza nell'utilizzo dei fondi.

Uruguay al Día Radio
Live – Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

Da non perdere