Sconvolgente: River Plate contro Palmeiras, sconfitta per 1-2 al Monumental

da 18 settembre 2025

River Plate contro Palmeiras: il River Plate ha perso 2-1 e la partita si deciderà a San Paolo.

River Plate vs. Palmeiras: il Palmeiras ha vinto 2-1 allo stadio Monumental in una partita caratterizzata da decisioni arbitrali controverse e da un gol all'ultimo minuto di Lucas Martínez Quarta; la serie si deciderà la prossima settimana a San Paolo.

Lo Stadio Monumental ha vissuto una serata tesa e inquietante: il Palmeiras è passato in vantaggio nell'andata dei Copa Libertadores , battendo il River Plate per 2-1 grazie alle reti di Gustavo Gómez e Vitor Roque. La squadra di casa ha provato a reagire e Lucas Martínez Quarta ha segnato nel recupero per ridurre lo svantaggio, ma non è bastato a evitare la sconfitta.

Formazioni: sostituzioni, infortuni e lettura tattica

Fin dall'inizio, la partita ha avuto ritmo, ma ha anche aperto spazi che gli ospiti hanno sfruttato efficacemente. Gómez ha aperto le marcature con un colpo di testa su calcio d'angolo, e Verdão ha ampliato il vantaggio poco prima della fine del primo tempo con un tiro di Vitor Roque che ha lasciato il River con molto da risolvere all'intervallo. La partita si è svolta in modo molto dinamico, con il River che cercava di aumentare il possesso palla, ma che è mancato di agilità offensiva nei tratti decisivi.

Marcelo Gallardo ha apportato modifiche alla panchina per cercare di reagire; tra le sostituzioni, l'ingresso di Juan Fernando Quintero e Martínez Quarta ha fornito slancio offensivo e ha portato infine al gol che ha entusiasmato i tifosi. Tuttavia, il sentimento prevalente tra il pubblico e alcuni commentatori era quello di aver sprecato un'occasione con Núñez, poiché il pareggio per 2-1 costringe il River a vincere o pareggiare con gol alla Bombonera verde nella gara di ritorno.

Marcelo Gallardo sulla linea laterale durante River Plate contro Palmeiras
Gallardo guarda la partita River Plate-Palmeiras dopo il pareggio 1-2 (Foto: Fotobaires)

Controversia sull'arbitrato: la decisione che ha dato inizio al dibattito

La prestazione arbitrale, con Jesús Valenzuela a guidare il quartetto venezuelano, ha scatenato un acceso dibattito: una giocata analizzata per un possibile rigore e le decisioni del direttore di gara hanno lasciato diverse sezioni del pubblico e dei commentatori con dubbi sui criteri applicati. Questa controversia aggiunge ulteriore pepe alla serie e sarà un argomento centrale nel prepartita di San Paolo.

Tatticamente, il Palmeiras ha dimostrato risolutezza nelle aree di rigore e una buona lettura del pallone per eliminare i contropiedi; il River, dal canto suo, ha cercato di mantenere il possesso palla e di creare vantaggio sulle fasce, ma non è riuscito a concludere. Anche gli infortuni hanno giocato un ruolo: una sostituzione anticipata per infortunio ha condizionato la struttura della squadra di casa e ha costretto a un rimpasto di formazione.

Copa Libertadores: come è finita la sfida dopo l'andata

L'impatto sulla sfida è chiaro: l'ultima partita si giocherà in Brasile e El Millonario non può permettersi un'altra serata incerta. Logistica, viaggi e la stanchezza del calendario giocano un ruolo importante, ma la preoccupazione principale è il calcio: correggere la debolezza difensiva che ha subito due gol. I tifosi, ancora addolorati per la sconfitta, sono fiduciosi che la squadra ritroverà la calma nella gara di ritorno.

A livello istituzionale, la società e lo staff tecnico stanno già lavorando all'analisi dei video e delle statistiche della partita per preparare la rivincita. I prossimi giorni saranno cruciali : allenamento, recupero fisico e decisioni tattiche, con l'obiettivo di neutralizzare i giocatori chiave del Palmeiras e ottenere un risultato che possa ribaltare la serie.

Copa Libertadores: cosa serve al River Plate per avanzare nella serie

In breve, il River Plate deve andare a San Paolo affamato e senza errori: il pareggio per 2-1 richiede una partita più coraggiosa e precisa. La Coppa non perdona errori e Verdão arriva in vantaggio; il ritorno promette tensione, strategia e, sicuramente, ulteriori dibattiti arbitrali.

Da non perdere