Follia totale: Cavani viene convocato per le competizioni europee dopo il terribile infortunio di una stella.

da 18 agosto 2025

La notizia è arrivata dall'Italia e si è rapidamente diffusa in Argentina. Un messaggio su Instagram del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha scatenato un dibattito che sembrava dimenticato: il possibile ritorno di Edinson Cavani al Napoli , il club in cui ha lasciato un segno indelebile tra il 2010 e il 2013. La proposta è emersa subito dopo la conferma del grave infortunio di Romelu Lukaku , figura chiave dell'ultimo scudetto. Dovrà stare lontano dai campi per diversi mesi a causa di un problema al muscolo retto femorale della coscia sinistra.

Se seguite il calcio europeo, sapete cosa significa perdere un attaccante di quel calibro. E se siete anche argentini o uruguaiani, il nome di Cavani vi collega immediatamente a un passato glorioso in Italia e a un presente pieno di dubbi al Boca Juniors .

Il messaggio del sindaco che ha scatenato le polemiche

La scintilla è scoccata lunedì. Su Instagram, il sindaco di Bacoli ha scritto:

"E se Lukaku fosse fuori per molto tempo? E se servisse un terzo attaccante in squadra? E se..."

Una frase breve, quasi scherzosa, ma sufficiente a scatenare un fenomeno sui social napoletani. I commenti si sono moltiplicati, e l'idea di un "ultimo ballo" per Cavani a Napoli è tornata a farsi sentire.

Lo sapete: nel sud Italia il calcio è quasi una religione. E Cavani non è solo un nome. Con 104 gol in 138 partite, l'uruguaiano ha conquistato il cuore dei tifosi ed è diventato il sesto miglior marcatore della storia del club, dietro Maradona, Hamsik, Insigne, Mertens e Vojak.

L'eredità del Matador a Napoli

Forse ricorderete il Napoli dei primi anni '90. Era una squadra affamata, lontana dai giganti del nord, desiderosa di competere per coppe e tornei. Cavani era la punta di diamante di quel progetto. La sua stagione 2012 lo vide incoronato capocannoniere della Serie A e lo catapultò al Paris Saint-Germain (PSG) , dove continuò a segnare gol.

Ma a Napoli, qualcosa di più dei numeri è rimasto: la devozione popolare. Ciò che provano per lui si riflette ancora oggi in ogni commento sui social media, in ogni murale dipinto nei Quartieri Spagnoli, in ogni dibattito al bar sul "Matador".

Il Boca Juniors e l'altra faccia della storia

bocca1
Edinson Cavani festeggia un gol con la maglia del Boca Juniors a La Bombonera.

Nel frattempo, in Argentina, la situazione è diversa. Cavani è arrivato al Boca Juniors nel 2023 con la speranza di diventare un leader offensivo, ma finora le sue statistiche non sono state abbastanza convincenti: 26 gol in 73 partite . Per alcuni tifosi, è un numero debole, soprattutto in un club abituato ad attaccanti decisivi.

Probabilmente avete sentito le critiche: gol sbagliati, incostanza e la pressione di una Bombonera implacabile. Tuttavia, c'è anche chi lo difende, ricordandone la carriera e la dedizione. Nel mezzo, il giocatore si destreggia tra le esigenze degli Xeneize e i canti nostalgici dell'Italia.

L'infortunio di Lukaku e la necessità del Napoli

L'assenza di Lukaku non è un problema di poco conto. Stiamo parlando di un attaccante che è stato protagonista dell'ultimo titolo e che ora dovrà affrontare mesi di recupero. Il club ha emesso un comunicato ufficiale: lesione di grado severo al muscolo retto femorale della coscia sinistra. Tradotto: lunga assenza e rischio di intervento chirurgico.

In questo contesto, cosa può fare il Napoli? O cercare un'opzione costosa e potente sul mercato, o puntare su un ritorno simbolico e strategico come quello di Cavani. Dal punto di vista finanziario, l'uruguaiano potrebbe rappresentare un rinforzo accessibile, almeno nell'immediato.

Il dibattito nei media e nelle reti

il tuo 1
La stampa italiana ipotizza che Cavani possa essere un'alternativa a Lukaku al Napoli.

I media specializzati come Spazionapoli.it si sono già posti la domanda:
"E se il Napoli facesse una follia per sostituire l'infortunato Lukaku?"

Altri siti web di sostenitori si sono uniti. Anche gli account @arrapatodinapoli e @adelantonapolitano1926 hanno parlato di un possibile "ultimo ballo" per El Matador.

Sui social media, i tifosi esprimono le stesse emozioni: eccitazione, nostalgia e persino romanticismo. Al contrario, la reazione in Argentina è diversa. Tra i tifosi del Boca, c'è sollievo al pensiero della sua partenza e preoccupazione per l'assenza di un attaccante esperto a metà stagione.

I fattori che incidono sulla decisione

Da lettore curioso, saprai che non tutto dipende dalla volontà popolare. Perché Cavani torni a Napoli, diversi tasselli devono andare al loro posto:

  1. Contratto attuale con il Boca Juniors , che dovrebbe negoziare un'uscita.

  2. Le condizioni fisiche del giocatore , che non sono più le stesse del 2012.

  3. Sostenibilità economica per il Napoli , che deve decidere se puntare su un ritorno emotivo o puntare su un rinforzo più giovane.

  4. La volontà stessa di Cavani , diviso tra il desiderio di rivincita al Boca Juniors e il richiamo sentimentale del Napoli.

Cavani simbolo di due mondi

La storia mostra un netto contrasto: in Argentina, Cavani affronta continue critiche e richieste; in Italia, rimane un idolo. Questa dualità lo pone al centro di un romanzo calcistico che fonde presente, passato e futuro.

Se sei un tifoso, questo tipo di situazioni ti toccano emotivamente. Cosa conta di più: la razionalità sportiva o la passione dei ricordi?

Conclusione: una questione aperta

Non ci sono certezze oggi. L'unica cosa chiara è che l'infortunio di Lukaku ha aperto una porta e che il messaggio del sindaco di Bacoli è servito a ravvivare un legame che sembrava sopito.

Tu, come studioso della storia, ti trovi in ​​un regno di pura speculazione. La domanda che sorge spontanea è inevitabile:

👉 Riuscite a immaginare Cavani lasciare il Boca Juniors e tornare a Napoli per un ultimo ballo?

Da non perdere