di Uruguay al Día siamo consapevoli che la diversità è una fonte di ricchezza che rafforza la nostra società e arricchisce il nostro lavoro giornalistico. Pertanto, ci impegniamo a promuovere e riflettere la diversità di voci, identità e prospettive in ogni contenuto che pubblichiamo, garantendo uno spazio inclusivo e rappresentativo per tutti.
1. Impegno per l'inclusione
Il nostro team e la nostra copertura mediatica si impegnano a includere tutte le comunità, indipendentemente da origine, genere, orientamento sessuale, religione, età, status socioeconomico o qualsiasi altra caratteristica che possa dare origine a discriminazione. Crediamo che tutti abbiano il diritto di essere ascoltati e visibili sui media.
2. Linguaggio inclusivo e rispettoso
Ci impegniamo a utilizzare un linguaggio inclusivo e rispettoso nelle nostre pubblicazioni. Evitiamo espressioni discriminatorie, stereotipi e pregiudizi che potrebbero rafforzare disuguaglianze o esclusioni. I nostri contenuti cercano di riflettere la diversa realtà della società uruguaiana e globale, promuovendo rispetto e uguaglianza.
3. Rappresentazione plurale nelle nostre storie
Sappiamo che i media svolgono un ruolo chiave nel plasmare la percezione sociale. Pertanto, ci impegniamo a garantire che la nostra copertura rifletta la diversità di esperienze e realtà esistenti in Uruguay e nel mondo. Ci assicuriamo che le persone presenti nei nostri articoli rappresentino questa diversità, evitando approcci parziali o unilaterali.
4. Promuovere l'equità di genere
Ci impegniamo a promuovere la parità di genere sia nei nostri reportage che all'interno del nostro team. Cerchiamo di mettere in luce le questioni di genere, ma anche i risultati e i contributi delle donne e delle persone non binarie in tutti gli ambiti della società. Ci impegniamo inoltre a garantire un'equa rappresentanza tra le nostre fonti e i nostri intervistati.
5. Rifiuto di ogni forma di discriminazione
di Uruguay al Día rifiutiamo fermamente qualsiasi tipo di incitamento all'odio, discriminazione o violenza. Ciò include commenti e opinioni del nostro pubblico che possano essere offensivi o dannosi per qualsiasi individuo o gruppo. Promuoviamo uno spazio di dialogo rispettoso, in cui tutte le opinioni siano ascoltate, sempre in un contesto di reciproco rispetto.
6. Accessibilità delle informazioni
Ci impegniamo a rendere i nostri contenuti accessibili a tutti. Questo include l'utilizzo di formati adattati alle persone con disabilità e la creazione di contenuti che raggiungano un pubblico eterogeneo, indipendentemente dalle loro capacità o conoscenze pregresse. Crediamo che le informazioni debbano essere accessibili a tutti, senza barriere o limitazioni.
7. Diversità nel team di lavoro
Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato. Ci impegniamo ad avere un team composto da persone con background, esperienze e prospettive diverse. Crediamo che un team diversificato crei un giornalismo migliore, in grado di affrontare i problemi da prospettive diverse e in modo più approfondito.
8. Promuovere contenuti che rompono gli stereotipi
di Uruguay al Día lavoriamo per generare contenuti che sfidino gli stereotipi e promuovano l'inclusione. Ci impegniamo a raccontare storie che diano visibilità alle comunità emarginate e sottolineino l'importanza della diversità come motore di cambiamento sociale.
9. Partecipazione della comunità
Incoraggiamo la partecipazione del pubblico affinché possa condividere le proprie esperienze e prospettive. Siamo interessati ad ascoltare le voci di tutti, soprattutto di coloro che sono stati storicamente messi a tacere o sottorappresentati dai media.
10. Valutazione costante delle nostre pratiche
Ci impegniamo a migliorare costantemente le nostre politiche in materia di diversità e inclusione. Ciò implica una valutazione periodica delle nostre pratiche e dei nostri contenuti, alla ricerca di nuovi modi per essere più inclusivi e rappresentativi in tutto ciò che facciamo.