Politica di correzione

di Uruguay Al Día siamo consapevoli che un giornalismo accurato è un pilastro fondamentale del giornalismo responsabile. Riconosciamo che, nonostante i nostri sforzi per verificare e incrociare i fatti prima della pubblicazione, possono verificarsi errori. Pertanto, abbiamo una chiara politica di correzione per garantire la trasparenza e mantenere la fiducia del nostro pubblico.

1. Impegno per l'accuratezza

Il nostro team editoriale lavora con diligenza per garantire che ogni notizia, analisi o contenuto pubblicato sia accurato e basato su fonti affidabili. Tuttavia, se individuiamo un errore o un'imprecisione, interveniamo immediatamente per correggerli e chiarire le informazioni.

2. Correzione degli errori rilevati internamente

Quando il nostro team rileva un errore, durante una revisione interna o dopo la pubblicazione, la correzione viene apportata il più rapidamente possibile. La modifica viene apportata al contenuto originale e include una nota che indica la correzione, specificando la natura dell'errore e la data della modifica.

3. Correzione degli errori segnalati dal pubblico

Apprezziamo la partecipazione del nostro pubblico e accogliamo con favore eventuali errori o inesattezze nei nostri contenuti. Se un lettore individua un errore, può contattarci all'indirizzo uruguayaldia0@gmail.com o chiamare il numero +598 91 620 886 .

Ogni richiesta di correzione viene esaminata attentamente. Se l'errore viene confermato, viene corretto e viene pubblicata una nota di chiarimento per informarvi della modifica.

4. Trasparenza nelle correzioni

Ci impegniamo a garantire la trasparenza nel processo di correzione. Questo include:

  • 📌 Informare il nostro pubblico sulle modifiche apportate.
  • 📌 Pubblicare note esplicative quando vengono apportate correzioni significative.
  • 📌 Evitare di rimuovere contenuti senza un'adeguata giustificazione.

5. Registrazione delle correzioni importanti

Per garantire la massima trasparenza, le correzioni importanti verranno registrate e archiviate. Ciò consentirà al nostro pubblico di accedere alle modifiche apportate e di comprendere come le informazioni siano state aggiornate nel tempo.

6. Differenziazione tra aggiornamenti e correzioni

È importante distinguere tra un aggiornamento e una correzione :

  • Una correzione si riferisce a una modifica apportata per correggere un errore o un'inesattezza nel contenuto.
  • Un aggiornamento si riferisce all'inclusione di nuove informazioni che completano o ampliano la notizia originale.

In entrambi i casi, ci assicuriamo di informare i nostri lettori di eventuali modifiche, in modo che abbiano sempre la versione più accurata e completa dei fatti.

7. Impegno per l'etica giornalistica

L'etica giornalistica è una guida fondamentale del nostro lavoro. Riconosciamo che gli errori possono compromettere la credibilità dei media, quindi agiamo in modo responsabile e trasparente per correggere qualsiasi informazione errata. Il nostro obiettivo è garantire che le informazioni che forniamo siano affidabili e accurate.

8. Procedura di correzione

Quando viene identificato un errore, la procedura di correzione è la seguente:

  1. Rilevamento degli errori: l'errore può essere rilevato dalla redazione o segnalato dal pubblico.
  2. Verifica: viene verificata l'esistenza dell'errore e le fonti vengono analizzate per confermare la correttezza delle informazioni.
  3. Correzione: il contenuto originale è stato modificato e, se applicabile, è stata aggiunta una nota esplicativa.
  4. Comunicazione: il pubblico viene informato della correzione, tramite l'articolo stesso o tramite le nostre piattaforme di contatto.

9. Partecipazione del pubblico

Incoraggiamo i nostri lettori a partecipare al processo di miglioramento continuo dei nostri contenuti. Se notate un errore o avete domande su qualsiasi informazione che pubblichiamo, non esitate a contattarci. Il vostro contributo è essenziale per mantenere la qualità e l'accuratezza del nostro lavoro.

📧 Email: uruguayaldia0@gmail.com
📞 Telefono: +598 91 620 886