Triplice omicidio in Argentina: Little J è stato in Uruguay per due giorni

da 30 settembre 2025

Il triplice omicidio di Little J in Argentina ha scosso la regione per la sua brutalità e la sua dimensione transnazionale. Il narcotrafficante peruviano, noto anche come Julito, è identificato come il principale autore degli omicidi di Brenda del Castillo, Morena Verdi e Lara Gutiérrez a Florencio Varela.

I fatti del crimine

Secondo le indagini, le tre giovani donne sarebbero state indotte con l'inganno a salire su un furgone, dove sarebbero state torturate e uccise. I loro corpi sarebbero stati trovati sepolti nel seminterrato di una baracca. Secondo fonti della polizia, l'aggressione sarebbe stata un regolamento di conti per il furto di cocaina all'organizzazione criminale a cui apparteneva la sospettata.

La confusione è aumentata perché parte del crimine è stata trasmessa sui social media. In una registrazione, l'imputato avrebbe affermato: "Ecco cosa succede quando qualcuno mi deruba". Questa frase, oltre a confermare il movente del crimine, dimostra la violenza con cui operano queste bande.

Le immagini sono diventate prove chiave per i pubblici ministeri, ma hanno anche generato un enorme impatto sociale e una pressione sulle autorità affinché procedessero con l'arresto.

Passando per l'Uruguay

I registri dell'immigrazione hanno rivelato che Little J è entrato in Uruguay il 28 agosto via Buquebus ed è rimasto nel paese per due giorni. Ha visitato Montevideo e Punta del Este prima di tornare in Argentina. Sebbene il suo soggiorno sia elencato come viaggio turistico, è possibile che abbia avuto contatti con le reti criminali locali.

Finora, l'Argentina non ha richiesto ulteriori informazioni all'Uruguay in merito a questi movimenti. Questa mancanza di coordinamento è motivo di preoccupazione per gli esperti di sicurezza, che ritengono la cooperazione internazionale cruciale in casi di questo tipo.

Contesto e difficoltà

I precedenti penali di Little J in Perù non sono chiari. Le autorità argentine riconoscono di avere informazioni limitate sulle sue attività precedenti e stanno cercando indizi per ricostruire le sue azioni prima del triplice omicidio. Questa mancanza di dati complica le indagini e mette in luce la difficoltà degli Stati nel rintracciare i criminali che attraversano facilmente i confini.

Il triplice omicidio di Little J in Argentina mette inoltre a nudo la vulnerabilità dei sistemi di immigrazione e la capacità del narcotraffico di operare in più Paesi senza essere registrato.

Impatto regionale e politico

L'entità del crimine ha destato allarme in Argentina e nei paesi limitrofi. In Uruguay, la notizia del suo passaggio ha sollevato preoccupazioni sulla possibilità che le reti di narcotrafficanti utilizzino il paese come punto di transito.

Gli analisti sostengono che questo caso non sia un episodio isolato, ma piuttosto parte di una dinamica regionale in cui la criminalità organizzata oltrepassa i confini e sfrutta le debolezze istituzionali. La violenza, unita alla sua trasmissione online, è diventata un potente segnale per potenziali rivali.

Nel frattempo, la giustizia argentina mantiene il mandato di arresto e rafforza le indagini a Buenos Aires. La sfida è localizzare il sospettato prima che riesca a riorganizzarsi o a fuggire di nuovo.

Il triplice omicidio è un esempio lampante di come il narcotraffico influenzi la vita quotidiana. Nei quartieri vulnerabili, dove molte famiglie svolgono lavori saltuari per sbarcare il lunario, la presenza di queste organizzazioni criminali si traduce in violenza e paura.

Cosa sta arrivando

La ricerca di Little J continua. Le autorità argentine stanno collaborando con l'Interpol per tracciare possibili movimenti nella regione. Allo stesso tempo, si prevede un rafforzamento della cooperazione tra i Paesi per evitare che casi simili restino irrisolti.

L'esito sarà fondamentale per valutare la capacità degli Stati di contrastare le strutture criminali transnazionali e garantire giustizia alle vittime di Florencio Varela.

Il caso del triplice omicidio di Little J in Argentina rimane aperto e viene seguito attentamente dalla stampa regionale. Le autorità avvertono che la sua cattura sarà cruciale per arginare potenziali reazioni violente e lanciare il messaggio che giustizia può essere fatta contro le organizzazioni criminali che operano con estrema violenza e attraversano impunemente i confini.

Da non perdere