Bogotá Pico y Placa: scopri quali auto sono vietate alla circolazione questo venerdì.

di 3 ottobre 2025
picco 1

Pico y Placa Bogotá: scopri le restrizioni, le eccezioni e come evitare le multe.

Questo venerdì 3 ottobre entrerà in vigore il Bogotá Pico y Placa , una misura volta a ridurre il traffico veicolare e migliorare la qualità dell'aria nella capitale colombiana. La restrizione si applica a veicoli privati, taxi e veicoli merci, a seconda del numero di targa finale.

Per i veicoli privati, la circolazione è vietata a quelli con targhe che terminano con 6, 7, 8, 9 o 0. Per i taxi, la restrizione riguarda quelli che terminano con 3 e 4. Le motociclette sono esenti. La restrizione si applica dalle 6:00 alle 21:00 per i veicoli privati ​​e dalle 5:30 alle 21:00 per i taxi.

I veicoli cargo hanno due periodi di restrizione: dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 17:00 alle 20:00 , sempre a seconda del peso e dell'età del veicolo.

Come funziona il Pico y Placa Bogotá?

Il provvedimento divide le auto private in due gruppi in base all'ultima cifra della targa. Quelle che terminano con numeri da 1 a 5 sono vietate nei giorni pari, mentre quelle che terminano con 6 a 0 sono vietate nei giorni dispari.

Per i taxi e i trasporti speciali, l'orario è organizzato in coppie: 1 e 2, 3 e 4 e così via. Questo orario cambia settimanalmente, quindi si consiglia di consultare il calendario ufficiale della Segreteria per la Mobilità.

La misura non si applica nei fine settimana e nei giorni festivi, fatta eccezione per i fine settimana lunghi, quando entra in vigore il Pico y Placa (Picco e Piatto) regionale .

Manifesto informativo di Bogotá Pico y Placa con restrizioni per auto, taxi e merci per venerdì 3 ottobre 2025.

Quali veicoli sono esenti?

Sono esenti dall'obbligo di Bogotá Pico y Placa (foto della targa) i veicoli elettrici, ibridi, a zero emissioni, i motocicli, i trasporti diplomatici, funebri, di emergenza, di sicurezza, scolastici, di guida e quelli che trasportano persone con disabilità. Sono incluse anche le auto con tre o più occupanti per l'intero viaggio.

Per accedere a queste eccezioni, è necessario registrare il proprio veicolo sulla piattaforma ufficiale del Ministero della Mobilità.

Esiste anche il Pico y Placa Solidario , un permesso a pagamento che consente di circolare liberamente in città per giorni, settimane o mesi. Il contributo finanziario viene destinato al miglioramento del sistema di trasporto pubblico.

Cos'è il Pico y Placa regionale?

Questa restrizione si applica l'ultimo giorno dei ponti nei nove corridoi di accesso a Bogotà . I ​​veicoli con targhe dispari sono limitati dalle 12:00 alle 16:00 , mentre quelli con targhe pari non possono circolare tra le 16:00 e le 20:00 .

I corridoi interessati includono la North Highway , la South Highway, Centenario Avenue, 80th Street, 7th Street e la Llano Road, tra gli altri punti di accesso strategici alla città.

Oltre alle misure tradizionali, la Segreteria della Mobilità di Bogotà ha implementato campagne di sensibilizzazione sull'impatto ambientale del traffico veicolare. Queste azioni mirano a far comprendere agli automobilisti che Pico y Placa (Pico y Placa) non solo regola il traffico, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni inquinanti in una città di oltre otto milioni di abitanti.

In questo contesto, si promuove l'uso dei mezzi pubblici, delle biciclette e dei veicoli condivisi come alternative per spostarsi senza violare le normative. Si incoraggia anche l'immatricolazione di veicoli elettrici e ibridi, in quanto esenti dalle restrizioni e rappresentano un'opzione più pulita per spostarsi nella capitale.

D'altro canto, il sistema di monitoraggio delle violazioni è stato modernizzato. Oggi, le multe per violazione del regolamento Pico y Placa vengono rilevate da telecamere intelligenti e pattuglie mobili. La multa può superare i 500.000 pesos colombiani, oltre a comportare una penalizzazione sulla patente del conducente.

quotidianamente il calendario ufficiale sito web del Ministero della Mobilità o tramite i social media. Esistono anche app per dispositivi mobili che consentono di verificare se un veicolo è autorizzato a circolare in base alla targa e al giorno.

Questi strumenti sono particolarmente utili per chi visita Bogotà da altre città o paesi, come l'Uruguay, e non ha familiarità con le normative locali. In molti casi, i turisti noleggiano veicoli senza conoscere le restrizioni, il che può comportare multe inaspettate.

Da non perdere