Peñarol-Danubio: Aurinegro vince 2-0 a Clausura in Uruguay

di 5 ottobre 2025

Peñarol contro Danubio ha chiuso il decimo turno del Torneo di Clausura con una vittoria per 2-0 per la squadra di casa allo stadio Campeón del Siglo. I gol sono arrivati ​​nel finale: Matías Arezo ha deviato un tiro di Villalba e Héctor Villalba ha crossato su assist di Arezo. Con questo risultato, il Peñarol mantiene il comando nella classifica del Torneo di Clausura e riduce il distacco nella classifica annuale.

Nel primo tempo, la partita è stata lenta e intermittente. Il Peñarol ha avuto un possesso palla senza profondità; Danubio ha atteso compatto e ha cercato di uscire rapidamente. L'occasione più nitida per la squadra di casa è stata una punizione dalla distanza di Leonardo Fernández che ha costretto Goicoechea a prendere il controllo. Dall'altra parte, il franjeado ha risposto con tiri dalla media distanza e un colpo di testa respinto da Brayan Cortés. Il punteggio era 0-0 all'intervallo, con poche occasioni nitide.

Peñarol contro Danubio nel Campionato del Secolo: disputa aerea, punteggio 2-0.

Nella ripresa, la partita è rimasta combattuta fino all'ora di gioco. Diego Aguirre ha apportato dei cambiamenti alla sua panchina: Jaime Báez e Matías Arezo sono entrati al posto di Umpiérrez e Silvera. Le sostituzioni hanno alterato la linea d'attacco. Prima, Arezo ha ammonito con un debole colpo di testa. Poi, Danubio ha ricevuto un tiro di García che ha colpito il palo e avrebbe potuto ribaltare le sorti della partita. La squadra di casa ha insistito sulle fasce, ha guadagnato terreno sulle seconde palle e ha trovato la svolta con un calcio d'angolo: Villalba ha tirato dal corner, e la deviazione di Arezo ha sbilanciato il portiere, portando il risultato sull'1-0. Pochi minuti dopo, pressione alta, una manovra individuale di Arezo e un assist per lo stesso Villalba, che ha crossato il tiro per il definitivo 2-0.

Il risultato è spiegato dal miglioramento dei Black and Gold nell'ultima mezz'ora e dalla loro efficacia in area di rigore. Il Danubio ha mantenuto il suo piano, ma è mancato di lucidità nei passaggi finali. In termini numerici, il Peñarol ha chiuso di più in area di rigore nel finale e ha vinto i duelli offensivi persi nel primo tempo. Poche le parate decisive, sebbene gli interventi di entrambi i portieri abbiano mantenuto la porta inviolata per gran parte della partita.

Nella fase preparatoria, i nero-oro avevano bisogno di segnare tre punti per ampliare il loro vantaggio nel Clausura e rimanere in lizza per il campionato annuale. Il Danubio, in un ottimo momento di forma negli ultimi tempi, cercava punti per rafforzare la propria classifica e la corsa alla coppa. La vittoria lascia alla squadra di casa un margine di manovra per pianificare il turno successivo; la squadra a strisce dovrà adattare le sue opzioni offensive senza smantellare la sua struttura difensiva.

In un clima di gioco mite, il CDS ha mostrato un pubblico coerente con la chiusura domenicale. Gli spalti erano pieni di attesa per ciò che si deciderà nel Clausura. Oltre al risultato, l'agenda del club include la gestione dei carichi di lavoro, perché il calendario è serrato e i fondi scarseggiano quando si verificano infortuni e squalifiche: le rotazioni fanno parte del carico di lavoro settimanale.

Peñarol vs. Danubio: dettagli della partita, formazioni e statistiche

Reti: 81' Arezo (deviato su tiro di Villalba), 84' Villalba (assist di Arezo).
Ammoniti: Nahuel Herrera (F); Ignacio Pais, Sergio Núñez, Santiago Romero (a destra).
Arbitro: Javier Burgos. Assistenti: Héctor Bergalo e Marcos Rosamen. Quarto: Felipe Vikonis. VAR: Diego Dunajec e Martín Soppi.
Stadio: Campeón del Siglo. Orario: 18:00. TV: VTV Plus e Disney+.

Peñarol (4-2-3-1): Brayan Cortes; Jesus Trindade (77' Lucas Hernandez), Eric Remedi; Leandro Umpierrez (60' Jaime Baez), Leonardo Fernandez, Diego Garcia (77' Hector Villalba); Massimiliano Silvera (60' Matias Arezo). Allenatore: Diego Aguirre.

Danubio (4-4-2): Mauro Goicoechea; Ignacio Pintos (67' Emiliano Velázquez), Maximiliano Perg (85' Brandao), Mateo Rinaldi, Leandro Sosa; Camilo Mayada, Ignacio Pais, Enrique Femia, Mateo Peralta (56' Santiago Romero); Sergio Núñez (67' Michael López), Sebastián Fernández (56' Lucas Sanseviero). Allenatore: Gustavo Matosas.

Guardando al futuro, il Peñarol dovrà mantenere la sua aggressività nell'ultimo terzo di campo e adattare il suo movimento quando gli avversari si ritirano. Danubio, con blocchi organizzati, può sfruttare meglio le transizioni se acquisisce precisione nel primo passaggio. La corsa per il Clausura e il Campionato Annuale rimane aperta.

AUF – Risultati ufficiali e classifiche → https://www.auf.org.uy/

Da non perdere