Il Messico sta affrontando un periodo di caldo intenso associato all'ondata di calore del 2025: le autorità meteorologiche hanno emesso allerte per temperature elevate che potrebbero superare i 40 °C in aree specifiche. Le istituzioni sanitarie e del lavoro raccomandano misure concrete per ridurre i rischi e proteggere i gruppi vulnerabili.
Cosa sono i giorni del cane e perché sono importanti adesso?
La canicola è un periodo stagionale in cui le temperature rimangono elevate per giorni o settimane, aumentando i rischi per la salute e mettendo a dura prova le infrastrutture. Per il 2025, Conagua e il Servizio Meteorologico Nazionale hanno individuato finestre di caldo intenso in alcune regioni che richiedono attenzione preventiva.
Zone più colpite e entità del calore
Gli avvisi ufficiali e la copertura mediatica identificano il nord, il nord-est e diverse aree centrali come le più esposte ai picchi di temperatura. In episodi estremi, alcune località hanno registrato massime vicine o superiori ai 40 °C e hanno persino registrato picchi di temperatura fino a 45 °C negli ultimi periodi, aumentando il rischio di colpi di calore e stress da calore.
Impatto sulla salute: cosa dovresti sapere
Il caldo estremo aumenta l'incidenza di colpi di calore, disidratazione e colpi di calore, condizioni che sono più gravi nei bambini, negli anziani e nelle persone con malattie croniche. I segnali d'allarme includono confusione, perdita di coscienza, polso accelerato e pelle molto calda; in questi casi, abbassare la temperatura e consultare immediatamente un medico.

Raccomandazioni pratiche per la popolazione
Le istituzioni raccomandano di idratarsi frequentemente, di evitare l'esposizione al sole nelle ore di punta, di indossare abiti leggeri e di colore chiaro e di mantenere una buona ventilazione in casa. Evitare di lasciare persone o animali in veicoli chiusi e, se si lavora all'aperto, prevedere pause all'ombra e accesso ad acqua fresca.
Misure per datori di lavoro e lavoratori
Le aziende e le officine dovrebbero adattare turni e pause, fornire acqua potabile e aree di riposo fresche ed evitare lavori fisici faticosi durante le ore di punta. Le raccomandazioni delle autorità includono pause regolari e la riprogrammazione del lavoro quando le condizioni lo richiedono.
Preparazione comunale e servizi pubblici
Le amministrazioni locali possono attivare rifugi refrigerati, distribuire mappe del rischio per quartiere e aprire centri comunitari con acqua e ombra per chi non ha accesso a sistemi di refrigerazione. Il coordinamento tra Sanità, Protezione Civile e servizi urbani è fondamentale per mitigare gli impatti.
Contesto climatico e perché questo si ripete
Gli estremi termici sono legati ai modelli atmosferici e, a medio termine, al riscaldamento globale, che aumenta la frequenza e l'intensità delle ondate di calore. Questa combinazione spiega perché stiamo assistendo a picchi più precoci e intensi rispetto ai decenni passati.
Fonti e dove reperire informazioni
Per date e mappe aggiornate, consultare gli avvisi ufficiali del Servizio meteorologico nazionale e della Commissione nazionale per le acque; consultare inoltre le raccomandazioni dell'Istituto messicano per la sicurezza sociale (IMSS) e della Protezione civile locale per i protocolli sanitari e di emergenza.
consulta le avvertenze locali del Ministero della Salute Nazionale (SMN) e di Conagua (Conagua) ; se sei un datore di lavoro, adatta gli orari e le misure di protezione per evitare incidenti sul lavoro dovuti al caldo.