Brasile.- Prosegur utilizzerà l'intelligenza artificiale per elaborare i 50.000 contratti gestiti in Spagna, Argentina, Brasile e Portogallo.

da 18 agosto 2025

Si stima che entro il 2026 questo strumento verrà esteso ai 36 paesi dei cinque continenti in cui Prosegur è presente.

MADRID, 18 (EUROPA PRESS)

Prosegur ha integrato l'Intelligenza Artificiale (IA) per elaborare gli oltre 50.000 contratti che gestisce ogni anno in Spagna, Argentina, Brasile e Portogallo. Questo assistente, noto come LexIA, è stato sviluppato dagli ingegneri dell'azienda e mira ad assistere i responsabili degli acquisti nell'ambiente ICT.

In una dichiarazione, l'azienda di soluzioni di sicurezza ha spiegato che questo assistente di intelligenza artificiale LexIA quadruplica le capacità analitiche dei dipendenti, riduce il tempo impiegato per esaminare i termini contrattuali di qualsiasi documento e consente di progredire nello sviluppo di un archivio intelligente in cui le informazioni possono essere ottenute in modo rapido e accurato.

In questo modo, supporterà gli utenti nell'analisi delle informazioni e dell'impatto dei cambiamenti normativi e aziendali; nella gestione del punteggio del rischio contrattuale e nella formulazione di raccomandazioni per le negoziazioni con fornitori e clienti; per non parlare del confronto di documenti di questa natura con l'accordo quadro dell'azienda; e nella risposta a domande generali o specifiche che emergono durante il processo amministrativo.

LexIA, basato sull'elaborazione del linguaggio naturale, sulla ricerca semantica, sulla strutturazione dei dati, sulla sicurezza e sulla conformità normativa, considera la privacy un fattore differenziante, in quanto è stato progettato per operare in un ambiente informativo sicuro, garantendo la riservatezza del materiale gestito.

Si tratta inoltre di uno strumento in continua evoluzione che, nella sua fase iniziale, è disponibile in Spagna, Argentina, Brasile e Portogallo, coprendo la gestione amministrativa degli oltre 98.000 dipendenti di Prosegur in quei mercati.

In una seconda fase, nel corso del 2026, l'accesso a LexIA sarà esteso ai restanti 36 paesi in cui Prosegur opera, servendo più dei suoi 175.000 dipendenti a livello globale.

Miguel Torres, Global Director of Transformation e CIO di Prosegur, ha spiegato che "la trasformazione digitale dell'azienda procede di pari passo con la cultura aziendale, migliorando l'esperienza utente e la produttività del team. In particolare, LexIA migliorerà le capacità dei dipendenti ottimizzando il tempo di lavoro che possono dedicare ad attività di maggior valore".

Gli agenti di intelligenza artificiale sono sistemi automatizzati progettati per svolgere compiti specifici elaborando grandi volumi di dati, utilizzando l'apprendimento automatico e accelerando il processo decisionale autonomo in tempo reale.

Questi agenti, come LexIA, "possono interagire con utenti e sistemi per facilitare l'analisi di documenti contrattuali complessi, in cui le clausole possono apportare benefici al business case. A sua volta, LexIA ci consente anche di ottimizzare i processi, adattandosi ai diversi contesti e alle diverse esigenze aziendali", ha sottolineato Torres.

Da non perdere