Il Dipartimento delle Poste del governo indiano ha annunciato la sospensione temporanea di tutte le spedizioni postali verso gli Stati Uniti di valore superiore a 100 dollari (85 euro), che rappresentano la maggior parte degli ordini, a causa dell'incapacità delle aziende di gestire i cambiamenti normativi derivanti dalle politiche tariffarie dell'amministrazione Trump.
"Il Dipartimento delle Poste ha deciso di sospendere temporaneamente la prenotazione di tutti i tipi di invii postali destinati agli Stati Uniti a partire dal 25 agosto 2025, ad eccezione di lettere, documenti e articoli da regalo con un valore massimo di 100 dollari", ha affermato il Ministero delle Comunicazioni indiano in una nota.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di sospendere il cosiddetto regime "de minimis", in base al quale tutti i beni di costo inferiore a 800 dollari (680 euro) erano esenti dal pagamento dei dazi.
Per questo motivo, le spedizioni che superano questo prezzo devono ora pagare le tasse. Il problema deriva dalla riscossione e dalla gestione di queste tasse e dall'incertezza su quali enti e aziende dovrebbero essere responsabili della loro riscossione e in che modo.
la U.S. Customs and Border Protection (CBP) abbia emanato alcune linee guida il 15 agosto 2025, diversi processi critici relativi alla designazione di entità autorizzate e ai meccanismi di riscossione e liquidazione dei dazi restano indefiniti", si legge nella dichiarazione del governo indiano.
Le compagnie aeree indiane hanno dichiarato di non essere in grado di accettare ordini destinati agli Stati Uniti a causa della mancanza di "capacità tecnica e operativa".
"Il Dipartimento sta monitorando attentamente l'evolversi della situazione in coordinamento con tutte le parti interessate e sta facendo ogni sforzo per riportare i servizi alla normalità il più rapidamente possibile", si legge nella dichiarazione.
SOSPENSIONI MULTIPLE A LIVELLO INTERNAZIONALE
Il servizio postale indiano è diventato l'ennesima sospensione temporanea imposta da varie entità e società postali in una moltitudine di paesi sulle merci destinate agli Stati Uniti a causa della confusione normativa generata dalla fine del regime de minimis.
La società di servizi pubblici spagnola Correos imporrà questa sospensione delle spedizioni, così come il servizio indiano, a partire da domenica 24 agosto alle 23:59. La società spagnola ha dichiarato che ciò avrà un impatto "significativo" sulla logistica postale internazionale e sui flussi di e-commerce.
PostNL (Paesi Bassi), DHL e Deutsche Post (Germania), Postnord (nei Paesi nordici) e Poste Italiane (Italia), tra molti altri operatori, hanno aderito alla sospensione temporanea delle spedizioni verso gli Stati Uniti con prezzi superiori a 800 $ fino a quando non saranno chiarite le normative.