L'allarme più duro: alcol e droghe nel mirino delle autorità nella Notte della Nostalgia

da 18 agosto 2025

La Notte della Nostalgia in Uruguay è solo una delle celebrazioni più attese dell'anno, ma è anche uno dei giorni più trafficati. Ogni 24 agosto, migliaia di persone si recano a feste, discoteche, circoli ricreativi e raduni privati. Questa maggiore mobilità comporta un maggiore rischio di incidenti stradali , motivo per cui l' Unità Nazionale di Sicurezza Stradale (UNASEV), insieme alla Polizia Stradale, sta preparando un'operazione speciale sulle strade e nelle città di tutto il paese.

La portata della Notte della Nostalgia in Uruguay

La nostalgia è diventata un evento culturale unico. Mentre in altri paesi il 24 agosto può essere un giorno qualsiasi, in Uruguay è una vera e propria tradizione: una notte per ricordare la musica del passato, ritrovare gli amici e rivivere i tempi passati. Fin dalla sua nascita negli anni '70, questa celebrazione è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi eventi notturni del calendario.

Questa natura imponente rappresenta anche una sfida per la sicurezza stradale . Migliaia di auto in strada, conducenti che consumano alcol o cannabis e un'atmosfera euforica rendono la data un momento critico per il traffico.

Controlli speciali: 40 punti strategici in tutto il Paese

Pattuglie autostradali sulle strade durante la Notte della Nostalgia. Foto: Gastón Britos / FocoUy

Il direttore nazionale della Polizia Stradale (Caminera), Luis Calzada , ha confermato che 40 posti di blocco lungo le strade nazionali. Questi posti di blocco saranno supportati dalle sedi dipartimentali , con l'obiettivo di coprire le principali arterie di traffico.

Le procedure includeranno:

  • Test dell'etilometro mediante spirometria.

  • Test per l'uso di cannabis e altre droghe nei conducenti.

  • Velocità e controllo della documentazione.

  • Supervisione degli accessi alle città e alle vie di comunicazione ad alto traffico.

Secondo Calzada, lo scopo è prevenire incidenti e salvare vite umane , piuttosto che imporre sanzioni.

Un appello alla responsabilità civica

Il messaggio delle autorità è chiaro: "Se bevi, non guidare ". La raccomandazione è che ogni gruppo che festeggia nomini un conducente responsabile . Questo ruolo è essenziale per ridurre i rischi, poiché consente ad altri di divertirsi senza mettere a repentaglio la propria sicurezza o quella degli altri.

La segretaria generale dell'Unasev, Fernanda Artagaveytia , ha annunciato che i comuni condurranno una campagna di sensibilizzazione nei giorni precedenti la festività, rafforzando l'idea che la nostalgia dovrebbe essere un momento di gioia, non di tragedia.

Alcol e droghe: un rischio latente sulle strade

Unasev e la Polizia Stradale rafforzeranno i controlli con 40 posti di blocco in tutto il paese. Foto: Gastón Britos / FocoUy

L'uso di alcol e cannabis è tra le principali cause di incidenti stradali in Uruguay. Secondo i dati di Unasev, oltre il 30% degli incidenti gravi durante le vacanze è correlato all'uso di sostanze stupefacenti.

L' uso del flash delle macchine fotografiche , la musica ad alto volume all'interno dei veicoli, la velocità eccessiva e la stanchezza sono tutti fattori che aggravano la situazione. Pertanto, le autorità sottolineano che la combinazione di alcol e guida è mortale .

L'importanza delle operazioni coordinate

La Polizia Stradale non lavora da sola. La strategia prevede il coordinamento con:

  • Amministrazioni dipartimentali , che mettono a disposizione squadre di ispettori.

  • Questura , con supporto logistico sulle tratte secondarie.

  • Ministero dell'Interno , che fornisce risorse per l'ispezione.

  • Centri sanitari preparati a rispondere alle emergenze.

Questo approccio globale mira a coprire non solo le rotte nazionali, ma anche l'accesso alle città e alle aree urbane in cui si concentrano i festival.

Nostalgia Night e sicurezza stradale: un'equazione complessa

I test per l'uso di alcol e cannabis saranno in vigore a partire dal pomeriggio del 24 agosto. Foto: Gastón Britos / FocoUy

Ogni edizione di Nostalgia riapre il dibattito su come conciliare divertimento e sicurezza . Da un lato, l'evento stimola l'economia, crea posti di lavoro nei settori della gastronomia e del turismo e si è affermato come icona culturale. Dall'altro, l'elevato numero di incidenti stradali richiede politiche preventive sempre più solide.

La chiave è far capire ai cittadini che la sicurezza stradale è una responsabilità condivisa . Le autorità applicano i controlli, ma la vera decisione spetta a ciascun automobilista.

Conseguenze legali della guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti

Oltre ai rischi per la vita, guidare sotto l'effetto di alcol o droghe comporta multe salate, perdita di punti sulla patente e persino la sospensione della patente . Nei casi più gravi, alle vie legali se l'incidente provoca lesioni o morte.

La multa minima per un test spirometrico positivo è di circa 20 UR , equivalenti a diverse migliaia di pesos uruguaiani. Il costo finanziario è aggravato dall'impatto emotivo e legale di un incidente stradale evitabile.

Il ruolo della società nella prevenzione

Oltre al lavoro di Caminera e Unasev, la consapevolezza sociale è il fattore decisivo. Ogni persona può prevenire le tragedie con semplici decisioni:

  • Pianifica come tornare a casa prima di partire.

  • Utilizza i trasporti pubblici o le app di ride-hailing.

  • Rispettare i limiti di velocità.

  • Non fare pressione sugli altri affinché guidino se hanno bevuto.

La Notte della Nostalgia del 2024 potrebbe essere ricordata per la musica e gli incontri, o per gli incidenti mortali. La scelta spetta ai cittadini stessi.

Conclusione

La Notte della Nostalgia in Uruguay è molto più di una semplice celebrazione: è una dimostrazione di responsabilità collettiva. Con 40 posti di blocco, campagne di sensibilizzazione e controlli rigorosi , le autorità mirano a garantire che il 24 agosto venga celebrato con gioia, senza tragedie sulle strade.

E tu, hai già pensato a come organizzare il tuo rientro in sicurezza quella sera? 🚦

Da non perdere