Il 13 agosto 2025, un'operazione della Direzione Nazionale delle Dogane e della Polizia di Salto ha portato al sequestro di un veicolo Volkswagen Saveiro e di una spedizione di 6.817 uova di gallina brasiliane. La merce era priva di documentazione legale di ingresso ed è stata classificata come contrabbando.
Tra le persone identificate nella procedura c'era un leader del Partito Nazionale che era già finito sui giornali nei giorni scorsi per essersi rifiutato di sottoporsi al test dell'etilometro a un posto di blocco della polizia.
I ripetuti incidenti hanno destato allarme all'interno dell'amministrazione dipartimentale. Fonti hanno indicato che il comune dovrebbe valutare attentamente i profili proposti per le posizioni di fiducia, al fine di salvaguardare la reputazione di un governo che si impegna a svolgere con onestà il compito affidatogli dai suoi cittadini.
In questo scenario, si è scartata la nomina della persona coinvolta nell'area Giovani e si è scelto un altro profilo per garantire la continuità delle politiche per i giovani a Salta.
Con queste decisioni, il governo dipartimentale cerca di mantenere la trasparenza e di impedire che singoli episodi possano macchiare l'immagine di un'amministrazione che si presenta con una vocazione al servizio.