Il governo di Salto riattiverà l'ex Hotel Municipale Arapey con una nuova concessione a Hilmay SA.

di 23 agosto 2025

Questo venerdì pomeriggio, il governo di Salto ha firmato il contratto di concessione con Hilmay SA per riattivare l'ex Hotel Municipale Termas del Arapey. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Dott. Carlos Albisu, il segretario generale Dott. Walter Texeira Núñez e i rappresentanti dell'azienda Jorge Pablo Bartesaghi e José Ignacio Cujó.

L'obiettivo principale è quello di ridare vita a una delle strutture più iconiche del dipartimento, chiusa da anni. Secondo quanto riportato, la concessione consentirà di modernizzare l'hotel, ampliarne l'offerta turistica e generare direttamente nuovi posti di lavoro per i residenti locali.

Un passo fondamentale per il turismo

Il segretario generale del sindaco, Walter Texeira Núñez, ha descritto l'accordo come un "passo importante" nel piano di "riattivazione delle Termas de Arapey e di tutte le sue strutture". L'impegno del comune mira non solo a recuperare l'hotel, ma anche a diversificare l'offerta turistica della regione settentrionale.

Da parte sua, l'imprenditore Jorge Pablo Bartesaghi, in rappresentanza di Hilmay SA, ha espresso la sua soddisfazione per il raggiungimento dell'accordo e ha assicurato che l'azienda lavorerà a stretto contatto con il Comune e la comunità locale. Ha sottolineato che il progetto rappresenta un'opportunità per contribuire allo sviluppo del turismo nazionale.

Rappresentanti di Hilmay SA con il sindaco Carlos Albisu durante la firma dell'accordo a Termas del Arapey.
Rappresentanti di Hilmay SA con il sindaco Carlos Albisu durante la firma dell'accordo a Termas del Arapey.

Impegno per la modernizzazione e l'occupazione

Il piano dell'azienda prevede la modernizzazione dell'hotel, il miglioramento delle infrastrutture e l'implementazione di programmi per l'integrazione della comunità. Si prevede che la riapertura accrescerà l'orgoglio del dipartimento e darà impulso all'economia locale con nuovi lavori occasionali e occupazione formale nel settore turistico.

Il sindaco Albisu ha sottolineato che la riapertura rientra negli obiettivi della sua amministrazione in materia di infrastrutture, turismo, cultura e investimenti. Ha riconosciuto che le sorgenti termali di Arapey, da lui descritte come "quel piccolo gioiello del nord", hanno sofferto di stagnazione negli ultimi anni e che la nuova concessione segnerà una svolta per la zona.

Sostegno politico e sociale

La concessione ha ottenuto il sostegno della maggioranza del Consiglio Dipartimentale di Salto, a dimostrazione dell'importanza del progetto per l'intera comunità. I ​​residenti locali hanno espresso ottimismo, sperando che l'hotel torni a essere un punto di incontro e un motore economico per le famiglie che dipendono dal turismo.

Nel frattempo, il governo di Salto ha annunciato che lavorerà parallelamente ad altri progetti infrastrutturali. Tra questi, la riparazione delle principali strade di accesso alle sorgenti termali e l'esplorazione di nuove vie di collegamento per collegare Arapey con Artigas e il Brasile. Queste azioni, coordinate con il Ministero dei Trasporti e dei Lavori Pubblici, mirano a consolidare la regione come importante destinazione turistica.

Aspettative per il futuro

Il sindaco Albisu ha concluso il suo intervento ringraziando Hilmay SA per la fiducia riposta nel dipartimento e sottolineando che il successo del progetto sarà condiviso. "Abbiamo bisogno del vostro successo, perché se il vostro successo si traduce in successo per la gente di Salta", ha affermato.

Con questa concessione, Termas del Arapey inizia una nuova fase. La sfida sarà trasformare questo investimento in risultati tangibili per il turismo, l'economia locale e, in ultima analisi, per le famiglie in attesa di una tregua in termini di lavoro e reddito.

Da non perdere