Ha annunciato che i ministri dell'Agricoltura, dell'Industria e dell'Economia riprenderanno gli incontri con i settori interessati la prossima settimana.
MADRID, 21 (EUROPA PRESS)
Il Ministero dell'Economia, del Commercio e delle Imprese ha accolto con favore l'accordo formale raggiunto questo giovedì tra l'Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti (USA) su una tariffa generale del 15% sulle esportazioni, che ha contribuito a "dissipare l'incertezza".
Fonti del Ministero dell'Economia hanno inoltre sottolineato che questo accordo quadro conferisce alle aziende europee uno "status preferenziale" rispetto agli altri partner commerciali degli Stati Uniti.
Giovedì, l'Unione Europea ha finalizzato un accordo formale con gli Stati Uniti per una tariffa massima generale del 15% sulle esportazioni, che si applicherà anche a settori come quello farmaceutico e dei semiconduttori. Nel caso dei veicoli, la riduzione dall'attuale 27,5% è subordinata a un migliore accesso ai prodotti agricoli e alimentari americani.
In questo modo, entrambi i blocchi hanno messo per iscritto, in una dichiarazione congiunta, l'accordo politico raggiunto in Scozia tre settimane fa tra la Presidente dell'UE Ursula von der Leyen e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il testo, sebbene non giuridicamente vincolante, specifica i termini dell'accordo ed è percepito come una tabella di marcia per la politica commerciale tra Washington e Bruxelles.
I prossimi passi, secondo il Ministero dell'Economia, prevedono che i ministri dell'Agricoltura, dell'Industria e dell'Economia riprendano la prossima settimana gli incontri con i settori più esposti per valutare ulteriormente gli impatti e le esigenze specifiche.
D'altro canto, ha sottolineato che la Spagna continuerà a "contribuire attivamente e sostenere" la Commissione nei negoziati commerciali con l'amministrazione statunitense e nell'ampliamento della sua rete di accordi con partner strategici come il Mercosur.
"Continueremo a guidare gli sforzi per rafforzare il mercato unico europeo, principale fonte di competitività", hanno affermato queste fonti.