O.Próximo.- Gli Houthi confermano il lancio di un missile contro Israele, in seguito all'attacco a una centrale elettrica a Sana'a.

MADRID, 18 (EUROPA PRESS)

I ribelli Houthi dello Yemen hanno annunciato domenica pomeriggio di aver lanciato un missile contro l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, in Israele, poche ore dopo che l'esercito israeliano aveva attaccato una centrale elettrica situata fuori dalla capitale yemenita Sana'a, utilizzata dal gruppo estremista.

Il portavoce militare dell'insurrezione Houthi, Yahya Sari, ha riferito sul suo canale Telegram di un'"operazione militare di alta qualità contro l'aeroporto di Lod – il nome che usano per l'aeroporto Ben Gurion – nella regione occupata di Giaffa, utilizzando un missile balistico ipersonico, il Palestine 2".

Come al solito, ha celebrato il fatto che l'operazione "ha raggiunto il suo obiettivo e ha costretto milioni di gruppi di sionisti usurpatori a fuggire verso rifugi sicuri, sospendendo così le operazioni aeroportuali.

Ore prima, le Forze di difesa israeliane (IDF) avevano confermato sulla stessa piattaforma che la loro aviazione aveva "intercettato il lancio di un missile dallo Yemen verso il territorio israeliano", dopo aver fatto scattare l'allarme in diverse parti del Paese.

Secondo quanto riportato dalla rete televisiva yemenita Al Masirah, legata agli Houthi, l' esercito israeliano

I ribelli, che controllano Sanaa e altre aree nello Yemen settentrionale e occidentale dal 2014, hanno ripreso i loro attacchi contro Israele dopo che le autorità israeliane hanno violato a marzo il cessate il fuoco concordato a gennaio con il Movimento di resistenza islamico (Hamas) e hanno rilanciato la loro offensiva contro Gaza, scatenata dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023.

Da non perdere