Forti temporali in Uruguay: allerta ufficiale per forti piogge e grandine

di 3 ottobre 2025
TEMPESTE 1

L'Istituto meteorologico uruguaiano ( Inumet ) ha emesso un'allerta speciale per forti temporali in Uruguay che interesseranno diverse regioni tra sabato e lunedì.

Sono previsti temporali sulle coste occidentali e settentrionali sabato notte e domenica mattina presto, causati da una massa d'aria umida e instabile che si sta spostando sul Paese.

Secondo l'agenzia, un sistema frontale si sposterà nel sud-ovest nelle prime ore di domenica mattina, spostandosi verso nord-est e provocando forti temporali in varie parti del Paese.

L'allerta riguarda sei dipartimenti: Artigas, Rivera, Tacuarembó, Cerro Largo, Treinta y Tres e parte della costa occidentale. In queste aree sono previste forti piogge, raffiche di vento , temporali intensi e possibile grandine.

Inumet raccomanda di adottare precauzioni nelle aree rurali e urbane, soprattutto quando si viaggia o si svolgono attività all'aperto. Inoltre, si consiglia di seguire i canali ufficiali per gli aggiornamenti sulle previsioni.

mapMerge1759509752742

Questi tipi di eventi meteorologici possono causare interruzioni del traffico, interruzioni di corrente e danni alle colture o alle strutture leggere. Pertanto, l'agenzia sottolinea l' importanza di rimanere informati .

Per maggiori dettagli, visita il sito web ufficiale di Inumet o accedi alla copertura estesa degli eventi meteorologici in Uruguay Al Día .

Oltre alle aree sopra menzionate, Inumet osserva che il sistema frontale potrebbe generare instabilità nei dipartimenti centro-meridionali come Durazno, in Florida, e parte di Canelones. Sebbene non siano sotto allerta diretta, si raccomanda di monitorare l'evoluzione del fenomeno, poiché le condizioni possono cambiare rapidamente.

tempeste in Uruguay presentano spesso caratteristiche specifiche: raffiche di vento superiori a 70 km/h, frequenti fulmini e precipitazioni piovose che possono causare inondazioni temporanee. Nelle aree rurali, questo può avere ripercussioni su colture, bestiame e strutture leggere come capannoni o serre.

Forti tempeste in Uruguay interesseranno la costa nord-orientale e orientale del Paese.

In città come Rivera e Treinta y Tres, dove il drenaggio urbano è limitato, le forti piogge causano interruzioni del traffico e chiusure stradali. Pertanto, le autorità locali spesso si coordinano con i vigili del fuoco e i servizi di emergenza per affrontare situazioni di rischio.

D'altro canto, anche il settore elettrico è stato colpito. Le forti tempeste in Uruguay hanno causato la caduta di rami, il taglio di cavi e blackout in interi quartieri. UTE raccomanda di segnalare le interruzioni tramite la propria app o telefono ed evitare di maneggiare impianti bagnati o danneggiati.

Quali dipartimenti saranno in allerta per forti temporali in Uruguay?

Artigas, Rivera, Tacuarembó, Cerro Largo e Treinta y Tres sono tra i più esposti.

Per quanto riguarda i trasporti, si consiglia cautela sulle autostrade nazionali, soprattutto nei tratti con visibilità ridotta o in presenza di acqua stagnante. La Direzione della Polizia Stradale Nazionale emette regolarmente comunicazioni in tempo reale in merito a chiusure stradali, deviazioni o condizioni pericolose.

Il fenomeno ha un impatto anche sulla vita quotidiana. Molte famiglie stanno modificando i loro programmi per il fine settimana, annullando attività all'aperto o modificando i programmi di viaggio. Nelle zone costiere come Rocha e Maldonado, si raccomanda di evitare la spiaggia durante i temporali a causa del rischio di fulmini e correnti pericolose.

Inumet mantiene aggiornamenti costanti sul suo sito web e sui social media. Inoltre, organi di stampa locali come Uruguay Al Día offrono una copertura aggiornata, con mappe interattive, testimonianze e consigli pratici.

In Uruguay, forti temporali non sono insoliti in primavera, quando il contrasto tra masse d'aria calda e fredda crea condizioni favorevoli a condizioni meteorologiche avverse. Pertanto, ottobre è in genere un mese di elevata attività meteorologica e allerte speciali consentono di anticipare i rischi e adottare misure preventive.

In ambito scolastico, alcune istituzioni hanno iniziato a implementare protocolli specifici per gli eventi meteorologici estremi. Le scuole rurali e le scuole superiori nelle zone più esposte spesso sospendono le lezioni o modificano gli orari quando vengono emessi avvisi di tempesta violenta in Uruguay . Questa misura mira a proteggere sia gli studenti che gli insegnanti, soprattutto durante i viaggi che comportano lunghi spostamenti o cattive condizioni stradali.

Si è registrato anche un aumento dell'utilizzo di applicazioni mobili per il monitoraggio del meteo in tempo reale. Strumenti come Windy, AccuWeather e il sito web di Inumet consentono agli utenti di anticipare i cambiamenti e prendere decisioni informate. Sui social media, gli hashtag relativi al meteo sono di tendenza, con foto, video e resoconti dei cittadini che integrano le informazioni ufficiali.

D'altro canto, il settore agricolo monitora attentamente questo tipo di eventi. Forti tempeste in Uruguay possono compromettere il raccolto primaverile, danneggiare colture sensibili come pomodori, mais e fragole e causare perdite alle infrastrutture rurali. Le associazioni agricole spesso emanano raccomandazioni specifiche per minimizzare l'impatto, come il rinforzo delle strutture, la messa in sicurezza degli animali e la protezione dei macchinari.

Nelle zone costiere, anche i pescatori artigianali stanno modificando le loro abitudini. Quando sono previste tempeste, molti evitano di uscire in mare e riparano le loro barche. In porti come La Paloma e Punta del Este, le linee di ormeggio vengono rinforzate e le condizioni delle onde vengono monitorate.

Infine, i fenomeni meteorologici hanno un impatto sul turismo interno. I weekend lunghi o le festività in Uruguay potrebbero essere influenzati da forti temporali, con conseguenti cancellazioni di prenotazioni, modifiche di destinazione o riprogrammazioni. I tour operator raccomandano di controllare le previsioni prima di partire e di mantenere un programma flessibile.

Con queste misure, sia le istituzioni che i cittadini cercano di adattarsi a un clima in continua evoluzione. Prevenzione e informazione sono fondamentali per ridurre i rischi e proteggere la popolazione.

Da non perdere