Fluminense vs. Bahia Maracaná: 7 momenti epici e la campagna virale che ha riempito lo stadio

da 10 settembre 2025
Uruguay al Día Radio
Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

1. Breve introduzione: cosa è successo e perché è importante

La partita Fluminense-Bahia Maracaná è iniziata prima del calcio d'inizio: i tifosi tricolori hanno organizzato una campagna di crowdfunding per finanziare l'accoglienza al Maracaná. L'obiettivo era chiaro: riempire gli spalti di colori, bandiere e la tradizionale polvere di riso, in modo che la squadra potesse sentire lo slancio fin dal primo secondo. Il club ha pubblicato informazioni sulla partita e informazioni logistiche ufficiali sui suoi canali.

2. La campagna dei tifosi: crowdfunding, polvere di riso e striscioni

L' iniziativa è stata lanciata da gruppi di tifosi che hanno utilizzato i social media e altri gruppi per raccogliere fondi e materiali: budino di riso, pacchi di TNT e bandiere sono stati annunciati durante l'evento. Gli account e i collettivi che hanno promosso l'iniziativa hanno descritto dettagliatamente la raccolta fondi e la logistica pre-partita. Questo tipo di campagne diventa virale rapidamente perché combina l'entusiasmo visivo con la partecipazione diretta dei tifosi.

3. L'accoglienza nella tribuna sud e 10.000 bandiere nella zona est

All'ingresso della squadra in campo, dalla tribuna sud è stata lanciata polvere di riso e sono stati srotolati striscioni in tessuto-non-tessuto rossi, bianchi e verdi; nella tribuna est sono state sventolate quasi 10.000 bandiere con lo stemma del Fluminense e il fumo è stato utilizzato intorno al campo come effetto visivo di benvenuto. Queste immagini sono state le più diffuse sui social media e sui siti di notizie sportive.

influenza
influenza

4. Contesto sportivo: perché il Fluminense ha bisogno di rimontare dopo la gara di andata

Nella gara di andata dei quarti di finale, il Bahia sconfisse il Fluminense per 1-0 alla Fonte Nova Arena, quindi la squadra di Renato Gaúcho aveva bisogno di una vittoria con due gol di scarto al Maracanã per passare ai tempi regolamentari; una vittoria con un margine maggiore avrebbe portato ai calci di rigore, mentre un pareggio avrebbe garantito il passaggio del turno al Bahia. Questo svantaggio cambiò la narrazione: l'accoglienza non fu solo una celebrazione; fu un tentativo emotivo e strategico per cercare di influenzare la prestazione della squadra di casa.

5. Media e impatto virale: come trasformare l'azione di un fan in una copertura nazionale

Perché l'azione ha avuto risonanza? Tre motivi principali:

  • Immagini potenti: polvere di riso, 10.000 bandiere e striscioni producono immagini ampiamente condivise dai media e dagli utenti.

  • narrativa : dopo aver perso la partita di andata, i tifosi hanno trasformato la risposta in viralità, alimentando la copertura mediatica e il dibattito.

  • Organizzazione digitale: il crowdfunding e i canali collettivi hanno consentito all'iniziativa di espandersi e di coordinare la logistica.

Questa combinazione spiega perché, prima ancora che la partita iniziasse, i portali sportivi e i social media mostravano già foto e video del ricevimento.

6. Raccomandazioni per l'organizzazione di campagne per la sicurezza negli stadi

Se stai partecipando o organizzando un evento virale in uno stadio, segui queste linee guida pratiche:

  • Coordinarsi con la sicurezza del club e dello stadio : segnalare oggetti di grandi dimensioni, colonne, fumo o fuochi d'artificio autorizzati. Lo Stadio Maracanã ha protocolli che il club pubblica prima delle partite. Fluminense Football Club

  • Evitare materiali che ostacolano la visibilità o l'evacuazione; dare priorità alla sicurezza rispetto all'impatto visivo.

  • Centralizzare le riscossioni e acquistare da fornitori che rilasciano ricevute: la trasparenza con il club e la polizia riduce gli attriti.

  • Nominare dei leader per settore: un leader per ogni area migliora l'ordine e la risposta in caso di incidente.

Queste pratiche riducono i rischi e mantengono le azioni nel rispetto della legge e della logica della sicurezza.

Uruguay al Día Radio
Live – Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

Da non perdere