I saltatori con gli sci norvegesi Marius Lindvik e Andre Forfang sono stati sospesi per tre mesi per aver violato l'etica e le regole di gara nello scandalo della manomissione delle tute durante i Campionati mondiali di sci nordico.
Sabato la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha dichiarato in una nota che gli atleti non sono stati accusati di "effettiva conoscenza delle manipolazioni", ma entrambi hanno ammesso che "avrebbero dovuto controllare e fare domande sulle regolazioni notturne" apportate alle tute.
Il periodo di sospensione provvisoria già scontato sarà detratto dalla sospensione di tre mesi, ha affermato il FIS. Lindvik e Forfang pagheranno ciascuno un contributo alle spese processuali di 2.000 franchi svizzeri (2.127 euro).
Ai Campionati del mondo in Norvegia, svoltisi a marzo a Trondheim, un video anonimo e segreto ha rivelato la presenza di cuciture aggiuntive illegali nelle tute della squadra norvegese, per renderle più stabili in aria, il che rappresenta un vantaggio.
La Norvegia ha ammesso di aver manomesso il trampolino, in cui Lindvik e Forfang si erano classificati rispettivamente secondo e quarto, prima di essere squalificati. Lindvik aveva già vinto l'oro nel trampolino normale e anche l'oro a squadre miste in un quartetto che includeva anche Forfang.
Tre dirigenti della squadra, tra cui l'allenatore Magnus Brevik, hanno perso il lavoro e sono stati accusati di violazioni delle regole etiche e di competizione. La FIS non ha ancora preso una decisione sui loro casi, ma secondo quanto riportato dai media, potrebbero essere sospesi per 18 mesi.
La Coppa del Mondo inizia a fine novembre e la stagione culmina con i Giochi olimpici invernali, che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026 a Milano/Cortina d'Ampezzo, in Italia.
Linvik ha vinto l'oro nel trampolino grande ai Giochi di Pechino 2022, mentre Forfang ha vinto l'oro e l'argento a squadre nel trampolino normale a PyeongChang 2018.