Carmencita Racua in gravi condizioni dopo l'incidente alla rotonda di Salto Grande
Donna in gravi condizioni dopo un incidente alla rotonda di Salto Grande. Venerdì pomeriggio, Salto è stata testimone di un incidente stradale che ha costretto Carmencita Racua, una nota insegnante in pensione di 65 anni, a essere ricoverata nel reparto di terapia intensiva del Sanatorio Panamericano. La collisione è avvenuta all'incrocio tra Avenida Luis Batlle Berres e la strada di accesso alla diga, quando la sua auto è stata colpita da un camion che entrava nella rotonda dal ponte di Salto Grande.
Venerdì pomeriggio, Salto è stata teatro di un incidente stradale che ha lasciato una donna di 65 anni in condizioni critiche. Se vivete nella zona o seguite le notizie locali, saprete che la rotonda che porta a Salto Grande è un nodo stradale molto trafficato. Lì, a pochi chilometri dalla diga, si è verificato uno scontro tra un'auto e un camion, che ha costretto una donna di Salto a ricoverarsi nel reparto di terapia intensiva del Sanatorio Panamericano.
La vittima è Carmencita Racua, una nota insegnante in pensione della città. Secondo il rapporto della polizia, stava guidando in direzione sud-nord su Avenida Luis Batlle Berres quando è stata investita da un camion che entrava nella rotonda dal ponte Salto Grande, diretto a est. L'autista del camion, un cittadino paraguaiano di 34 anni, è rimasto sul posto dopo l'impatto.
Il momento dell'impatto: ricostruzione dell'evento
L'incidente è avvenuto intorno alle 15:00. Gli agenti di polizia di Salto sono giunti rapidamente sul posto, ma Carmencita era già stata trasferita al Centro Medico di Salto da personale privato. Lì, le è stato diagnosticato un "grave trauma multiplo" ed è stata immediatamente trasferita in terapia intensiva del Sanatorio Panamericano, dove è ricoverata.
La scena dell'incidente è stata filmata da testimoni che hanno allertato le autorità. L'incrocio tra il viale e la rotatoria è noto per la sua complessità e quest'ultimo incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza stradale in quel tratto.
Carmencita: una figura amata a Salto
Per chi conosceva Carmencita, la notizia fu un duro colpo. La sua carriera di insegnante ha lasciato il segno in generazioni di abitanti di Salta e la sua presenza attiva nella comunità l'ha resa una figura rispettata. L'incidente ha generato un'ondata di sostegno sui social media, dove vicini ed ex studenti hanno espresso la loro preoccupazione e l'augurio di una pronta guarigione.
Questi tipi di casi non sono commoventi solo per la loro gravità medica , ma anche per l'impatto umano che creano. Quando la vittima è una persona così nota, il dolore si moltiplica e la necessità di risposte diventa urgente.
Indagine in corso: c'è stata negligenza?
La polizia di Salto ha avviato un'indagine per determinare la causa dell'incidente. È stata raccolta la dichiarazione dell'autista del camion e si stanno analizzando le condizioni del traffico al momento dell'incidente. Sebbene non sia ancora stato emesso un rapporto ufficiale sulle responsabilità, si prevedono progressi nell'indagine tecnica nelle prossime ore.
La rotonda di Salto Grande è stata teatro di altri incidenti in passato. La combinazione di alta velocità e flusso costante di veicoli pesanti la rende una zona rischiosa. Quest'ultimo incidente potrebbe riaccendere il dibattito sulla segnaletica, l'illuminazione e il controllo della velocità nella zona.
Stato di salute e prognosi
La diagnosi di "politrauma grave" implica lesioni multiple che interessano organi vitali. Carmencita rimane sotto costante monitoraggio in terapia intensiva e i suoi progressi saranno cruciali nelle prossime 48 ore sono stati eseguiti esami di diagnostica per immagini e si sta valutando la necessità di un intervento chirurgico.
La famiglia di Carmencita ha chiesto rispetto e riservatezza in attesa di aggiornamenti sulle sue condizioni. I medici hanno riferito che le sue condizioni rimangono stabili, sebbene gravi, e che sono in corso di attuazione protocolli intensivi per stabilizzare i suoi parametri vitali.
Sicurezza stradale nelle zone ad alto traffico
L'incidente che ha lasciato Carmencita Racua in gravi condizioni evidenzia ancora una volta la necessità di rivedere le condizioni di sicurezza in punti critici come la rotonda di Salto Grande. Questo tratto, che collega strade ad alto traffico con punti di accesso strategici, richiede una segnaletica chiara, un'illuminazione adeguata e controlli di velocità più severi. Le autorità locali sono state avvertite in precedenti occasioni della pericolosità dell'incrocio, ma questo ultimo incidente potrebbe accelerare l'adozione di misure concrete per prevenire futuri incidenti.