Basket.-Report di Germania – Spagna: 95-78

di 23 agosto 2025

Gli allievi di Scariolo sono stati sconfitti 95-78 nella loro ultima amichevole di preparazione.

MADRID, 23 (EUROPA PRESS)

La nazionale spagnola di basket maschile ha perso sabato 95-78 contro la Germania, in quella che è stata la sesta e ultima partita di preparazione all'Eurobasket di Sergio Scariolo, perdendo così l'occasione di vendicare la sconfitta subita contro i tedeschi due giorni prima alla Movistar Arena di Madrid.

'La Familia' ha concluso il suo tour 'Imperium Nostrum' alla Lanxess Arena di Colonia, dove è stato reso un piccolo omaggio a diversi giocatori tedeschi che si sono classificati secondi agli Europei del 2005. Giocatori come Patrick Femerling e Dirk Nowitzki hanno osservato attentamente la reazione dei loro connazionali alle due triple di Santi Aldama dalla fascia.

Andreas Obst ha risposto con una tripla dall'angolo che ha aiutato la squadra di casa a ripartire, come dimostrato da una rapida rimonta culminata con una tripla di Dennis Schröder (15-8). La Spagna sembrava rallentata e Scariolo ha dovuto chiamare un timeout sul 20-11 a 3:31 dalla fine del primo quarto, dopo un'altra tripla di Schröder.

Un tiro di Maodo Lô verso il canestro seguì il successo del playmaker dei Sacramento Kings, così l'allenatore della "Famiglia" cambiò completamente la formazione titolare. Con Jaime Pradilla e Xabi López-Arostegui al centro dell'attenzione, Mario Saint-Supéry come playmaker e Juancho Hernangómez come interno, qualcosa cambiò.

Così la vedeva il ct spagnolo Álex Mumbrú, commissario tecnico della nazionale tedesca, che chiese un timeout quando il tabellone segnava 49-39 a 34.1 secondi dalla fine del primo tempo, dopo due triple consecutive di Sergio de Larrea. A parte l'impetuoso Schröder, Franz Wagner si stava rivelando un vero grattacapo per i piani di Scariolo.

Il vantaggio della squadra di casa all'intervallo, nonostante la giovane formazione di "Larry", ha dimostrato che la prestazione della Spagna in questo tour amichevole rimane incostante. Il loro svantaggio è aumentato all'inizio del terzo quarto (58-45), ma un'impennata guidata dallo stesso De Larrea e canalizzata da Joel Parra e Darío Brizuela ha ridotto il punteggio (58-53).

Tuttavia, il giocatore decisivo per la squadra tedesca è Schröder, e lo ha dimostrato chiaramente uscendo da un timeout e segnando una tripla, interrompendo la solida difesa che i giocatori di Scariolo avevano costruito nel corso del terzo quarto. E sebbene l'inizio del quarto quarto abbia visto una parvenza di rimonta, con Willy Hernangómez in posizione di forza in post basso, si è trattato di un miraggio.

Un parziale di 12-0 per i teutoni, brillanti dal perimetro, ha dissipato ogni dubbio sulla forma di Schröder, Obst, Wagner, Voigtmann, Theis e compagnia, e allo stesso tempo ha aumentato tutte le preoccupazioni di Scariolo e del suo staff a cinque giorni dal debutto de "La Familia" contro la Georgia nel prossimo campionato europeo.

SCHEDA TECNICA.

–RISULTATO: GERMANIA, 95 – SPAGNA, 78 (49-39, intervallo).

–SQUADRE.

GERMANIA: Schröder (22), Obst (11), Wagner (29), Voigtmann (8) e Theis (6) –quintetto titolare–; T. Da Silva (-), Thiemann (-), Lô (4), O. Da Silva (-), Hollatz (6), Kratzer (-), Bonga (9) e Weidemann (-).

SPAGNA: De Larrea (14), Yusta (13), Parra (7), Aldama (12) e W. Hernangómez (8) –quintetto titolare–; Saint-Supéry (-), Brizuela (8), Puerto (3), López-Arostegui (-), Pradilla (9), J. Hernangómez (2), Sima (2), Ferrando (-) e Nogués (-).

– PARZIALI: 24-11, 25-28, 16-15 e 30-24.

–ARBITRI: Glisic, Zupancic e Kukelcik. Kratzer è stato espulso per falli personali in Germania.

–PADIGLIONE: Lanxess Arena.

Da non perdere