Colombia e Perù riprendono il dialogo nonostante la crescente disputa territoriale.

Uruguay al Día Radio
Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

MADRID, 22 (EUROPA PRESS)

I governi di Colombia e Perù hanno ripreso i colloqui giovedì, in un contesto di crescente ostilità riguardo all'isola di Santa Rosa de Yaraví, situata sul triplice confine tra i due Paesi e il Brasile, dopo che Lima l'ha elevata allo status di municipalità, cosa che Bogotá considera un tentativo di annetterne il territorio.

Lo hanno dimostrato giovedì scorso la ministra degli Esteri colombiana Rosa Villavicencio e il suo omologo peruviano, Elmer Schialer, nella capitale colombiana, che ha ospitato il vertice dei paesi amazzonici.

Durante un incontro parallelo, tenutosi con "cordialità e rispetto", entrambe le parti hanno confermato la convocazione della commissione mista permanente per l'ispezione del confine tra Colombia e Perù, prevista per l'11 e il 12 settembre a Lima. L'incontro era stato annunciato all'inizio di questo mese dal presidente colombiano Gustavo Petro. Il primo ministro colombiano, Eduardo Arana, ha risposto affermando che "non vi è alcuna discussione" sulla questione.

In una dichiarazione congiunta, i due rappresentanti hanno difeso la loro volontà di "lavorare insieme per garantire la navigabilità del Rio delle Amazzoni e rispondere in modo esaustivo alle esigenze delle popolazioni lungo il nostro confine comune" e hanno affermato la loro intenzione di "mantenere sempre il dialogo, in armonia con i tradizionali rapporti di amicizia e cooperazione esistenti tra i due Paesi".

All'inizio di agosto, il presidente Petro ha accusato il Perù di "aver preso il controllo di un territorio che appartiene alla Colombia". Il Ministero degli Esteri del paese vicino ha espresso la sua "protesta più forte ed energica" in risposta alla dichiarazione, difendendo la creazione, a metà giugno, di "un nuovo distretto di Santa Rosa, nell'esercizio dei poteri e dell'autorità conferitigli dalla Costituzione".

Uruguay al Día Radio
Live – Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

Da non perdere