MADRID, 21 (EUROPA PRESS)
Plenitude sarà lo sponsor principale de La Vuelta 25 per il quarto anno consecutivo e sarà anche nuovamente Energy Partner ufficiale dell'evento, consentendo la ricarica dei veicoli elettrici utilizzati dagli organizzatori de La Vuelta che accompagnano il gruppo e i team di gestione della corsa lungo il percorso, per tutta la durata della competizione.
Per celebrare il suo 90° anniversario, La Vuelta 25 partirà dall'Italia per la prima volta nella sua storia, per poi attraversare Francia e Spagna, percorrendo un totale di 3.151 chilometri in 21 tappe. La gara partirà il 23 agosto da Torino e si concluderà il 14 settembre a Madrid.
Plenitude continuerà a sponsorizzare la maglia bianca, che viene assegnata al ciclista under 26 meglio classificato in ogni tappa. "Questa sponsorizzazione riafferma anche i valori di Plenitude: impegno, dedizione, perseveranza e passione", ha sottolineato l'azienda in un comunicato. Inoltre, Óscar Freire, tre volte campione del mondo di ciclismo su strada e vincitore di sette tappe della competizione, sarà nuovamente ambasciatore di Plenitude durante La Vuelta 25.
Per celebrare la competizione, Plenitude lancerà un progetto editoriale sui suoi canali social internazionali, concepito come un vero e proprio diario di viaggio in auto elettrica. Ogni chilometro percorso a bordo di un veicolo elettrico diventerà un'occasione per valorizzare il ruolo di Plenitude nei Paesi in cui si svolge La Vuelta 25.
La campagna partirà da Torino con l'impianto solare di Volpiano e le stazioni di ricarica dedicate per auto elettriche. Il viaggio proseguirà in Francia, dove, grazie all'app Plenitude On The Road e all'infrastruttura di ricarica locale per veicoli elettrici disponibile sull'app, sarà possibile effettuare soste durante la gara e ricaricare i veicoli. Infine, in Spagna, il pubblico potrà approfondire la conoscenza dell'energia eolica attraverso contenuti sui parchi eolici di Numancia, Raposeras, Ponteceso, Barrigosso e Outes.