Il pomeriggio del 10 settembre 2025 si è concluso in tragedia nel quartiere La Teja di Montevideo. Un musicista di 22 anni, identificato come Kevin Almada – noto artisticamente come El Negro Kevin – è morto dopo essere stato colpito da diversi colpi di arma da fuoco in una strada pubblica. La polizia ha riferito che il presunto autore si è consegnato ore dopo; la Procura e la Polizia Giudiziaria stanno indagando sul movente e sulle circostanze dell'incidente.
Sviluppo
-
Fatti e azioni di polizia
-
Secondo il rapporto della polizia , l'incidente è avvenuto intorno alle 16:30 all'incrocio tra Calle Real e Calle Zubillaga. Una chiamata al 911 ha segnalato diversi colpi d'arma da fuoco; al loro arrivo, i veicoli della polizia hanno trovato Almada steso a terra con ferite da arma da fuoco. Fonti ufficiali hanno riferito che il giovane presentava ferite da arma da fuoco multiple ed è stato dichiarato morto sul posto.
Le testimonianze raccolte dalla polizia indicano che la situazione è iniziata con una lite tra Almada e un vicino. Un testimone oculare, la cui identità è stata mantenuta anonima, ha dichiarato che lo scambio verbale si è intensificato fino a quando una persona ha estratto una pistola e ha sparato colpi, colpendo la vittima più volte. Questo resoconto preliminare ha guidato le indagini iniziali degli investigatori e ha avviato la ricerca del sospettato.
Ore dopo l'omicidio, il presunto autore si è presentato in stazione di polizia ed è stato arrestato. Le autorità hanno riferito che sono state sequestrate prove sul posto e che sono stati ordinati accertamenti balistici e planimetrici per ricostruire la sequenza degli spari. L' indagine è condotta dalla Procura competente, che ha già predisposto misure per la conservazione delle prove e l'acquisizione delle dichiarazioni.
-
Profilo della vittima e contesto mediatico
Kevin Almada, 22 anni, si era affermato come una figura emergente nella scena musicale locale. Conosciuto online come El Negro Kevin, il suo lavoro combinava elementi di plena con ritmi urbani e aveva ottenuto una diffusione significativa su piattaforme come TikTok. Tra le sue produzioni, la canzone "A lo baraja" ha avuto un'ampia diffusione e ha contribuito al suo riconoscimento tra il pubblico giovane.
Fonti vicine all'artista descrivono Almada come un musicista che ha costruito la sua carriera per strada e sui social media, con una fan base che seguiva le sue uscite e le sue performance. La sua morte rappresenta, oltre a una perdita personale, l'interruzione di una carriera in ascesa sulla scena nazionale.
-
Elementi dell'indagine:
la polizia ha riferito che l'ipotesi iniziale si concentra su una lite tra vicini degenerata in violenza; tuttavia, le autorità stanno mantenendo aperte le indagini per determinare il movente esatto e il possibile coinvolgimento di terze parti. Sono state condotte ispezioni visive sulla scena, sono stati raccolti proiettili e sono iniziate le dichiarazioni di testimoni e vicini.
I risultati degli esami balistici e un eventuale confronto tra le dichiarazioni dei testimoni oculari e il racconto dell'arrestato saranno cruciali per l'avanzamento del caso. La Procura ha ritenuto opportuno analizzare le comunicazioni e i post sui social media come parte delle prove, sebbene non sia ancora stato stabilito alcun nesso causale tra il post di Almada e l'omicidio.
-
L'ultimo post e le congetture pubbliche
Circa due ore prima dell'incidente, Almada ha pubblicato un'immagine sul suo account Instagram. La tempistica ha alimentato le speculazioni online su un possibile collegamento tra il post e il crimine. Fonti giudiziarie consultate dagli inquirenti hanno indicato che il post fa parte delle prove in fase di analisi, ma finora non ci sono prove pubbliche che stabiliscano un collegamento diretto tra il post e l'omicidio.
In linea con il protocollo investigativo, i procuratori e gli esperti esaminano il materiale digitale per identificare possibili contatti, minacce precedenti o segnali che facciano luce sull'incidente.
-
Reazione della comunità e misure preventive
La notizia ha scatenato una rapida reazione sui social media e tra i colleghi dell'industria musicale, che hanno espresso dolore e chiesto maggiore sicurezza. I residenti di La Teja hanno espresso sgomento; alcune fonti della comunità hanno chiesto una maggiore presenza della polizia e politiche locali volte a prevenire i conflitti che coinvolgono armi da fuoco.
Allo stesso tempo, la polizia locale ha rafforzato la sua presenza nella zona nelle ore successive all'incidente e ha ribadito l'invito alla collaborazione con informazioni e testimoni che potrebbero contribuire al caso.
-
Procedimento giudiziario e misure cautelari
L'arrestato è stato condotto davanti alla Procura della Repubblica, che deciderà sulle misure cautelari da richiedere in base alle accuse mosse. Fino a quando una sentenza del tribunale non stabilisca la responsabilità, l'arrestato dovrà essere trattato come presunto autore del reato, nel rispetto delle garanzie procedurali.
La Procura ha confermato che richiederà le relative perizie e valuterà le prove raccolte (balistiche, testimoniali e digitali) per determinare il quadro giuridico del caso.
Conclusione:
L'omicidio di Kevin Almada a La Teja è oggetto di indagine come crimine caratterizzato da violenza interpersonale che ha causato la morte di un giovane artista. Le indagini della polizia e della magistratura continuano a determinare il movente, l'esatta natura dello scontro e la responsabilità dell'arrestato. La comunità auspica che il processo giudiziario fornisca risposte e che le autorità rafforzino le misure per prevenire simili incidenti.
Nota del giornalista: Questo rapporto si basa sui primi rapporti della polizia e sulle dichiarazioni dei testimoni raccolti sul posto. Sarà aggiornato man mano che la Procura e la Polizia Giudiziaria forniranno ulteriori dettagli e confermeranno i risultati delle indagini forensi.