Audio in spagnolo: A Córdoba, Milei ne ha negato la veridicità e ha attaccato la stampa.

Milei a Córdoba risponde alle registrazioni audio di Spagnuolo e chiede sostegno alla campagna.

A Córdoba, il presidente ha dedicato buona parte del suo discorso a smentire la veridicità delle registrazioni audio attribuite a Diego Spagnuolo, che a suo dire erano state fabbricate utilizzando l'intelligenza artificiale. Milei ha esortato i suoi sostenitori a non lasciarsi distrarre da questi incidenti e ha nuovamente interrogato i giornalisti che hanno diffuso le registrazioni.
Il presidente ha collegato la diffusione delle registrazioni audio a un'operazione politica dell'opposizione e ha affermato che il suo partito sta portando avanti l'agenda economica , che, a suo dire, ha iniziato a dare i suoi frutti. L'evento ha avuto un tono difensivo e un appello alla mobilitazione per la prossima campagna elettorale.

Politica nazionale e strategia di campagna (Politica nazionale)

Il lancio a Córdoba mirava a definire l'agenda politica: coniugare la difesa del governo con la richiesta di una maggiore rappresentanza al Congresso. Milei ha sostenuto che le accuse e le fughe di notizie fanno parte di una strategia volta a "silurare" le misure dell'esecutivo, e ha osservato che questo motiva i suoi elettori a rimanere attivi.
Durante l'evento, ha ribadito la necessità del sostegno parlamentare per promuovere le riforme e ha affermato che la campagna deve concentrarsi sulla dimostrazione dei risultati ottenuti e sul miglioramento della comunicazione della piattaforma.

Campagna elettorale e risposta pubblica alle fughe di notizie

Nel suo messaggio, il presidente ha chiesto ai membri di non lasciarsi influenzare dalle "voci" e di dare priorità alla diffusione delle politiche governative . Fonti presenti all'evento hanno descritto un discorso pieno di arringhe, con continui appelli ad ampliare la base elettorale e a non cedere a quelle che ha definito "trovate mediatiche".
Il riferimento specifico alle registrazioni audio di Spagnuolo mirava, secondo le persone a lui vicine, a neutralizzare l'impatto politico dell'episodio e a concentrare il dibattito sull'amministrazione.

Economia pubblica: Milei difende il bilancio e promette continuità

Milei ha ripreso la narrazione economica del governo e attribuito la parziale ripresa degli indicatori macroeconomici alle sue politiche. Ha osservato che l'ordine fiscale e la riduzione del deficit sono risultati che supportano il suo piano e, ha affermato, consentiranno di continuare a progredire nella lotta all'inflazione.
Nel suo discorso, ha sottolineato le misure strutturali e la deregolamentazione promosse dal suo team e ha chiesto il consenso sociale per completare il processo di aggiustamento, che, ha affermato, sta già dando i suoi frutti.

La critica dei media e lo scontro con i giornalisti (Critica dei media)

Il presidente non ha perdonato i giornalisti che hanno pubblicato le registrazioni audio : li ha definiti irresponsabili e li ha ritenuti responsabili dei danni politici e personali che queste fughe di notizie, a suo dire, causano. Ha fatto nomi e messo in discussione l'etica di coloro che, a suo avviso, danno priorità all'impatto sulla verifica.
Questo tono conflittuale con la stampa fa parte di una strategia di comunicazione che il partito al governo sta mettendo in atto per mobilitare i propri sostenitori e mettere in discussione la legittimità delle critiche.

Campagna elettorale e alleanze: la richiesta di Milei ai suoi elettori

Oltre alle accuse, il presidente ha chiesto sostegno per portare avanti le riforme e ha sottolineato la cooperazione che, a suo dire, gli alleati parlamentari hanno fornito. L'appello era duplice: sostenere l'amministrazione di fronte a quelli che presenta come tentativi di destabilizzazione e accelerare la costruzione di una maggioranza legislativa.
Il messaggio ha cercato di trasformare la controversia in uno strumento di coesione interna, sottolineando l'urgenza di ampliare la rappresentanza per proteggere il progetto di governo.

Economia pubblica e promesse per il futuro

Milei ha nuovamente previsto che, a suo avviso, il contenimento della spesa pubblica e altre misure modereranno l'inflazione nei prossimi mesi. Ha insistito sulla necessità di proseguire gli aggiustamenti avviati per consolidare i risultati e ha ribadito che la continuità del programma dipende dal sostegno legislativo e sociale.

Ripercussioni e prossimo capitolo politico

L'evento di Córdoba ha chiarito che la strategia ufficiale sarà quella di combinare la difesa contro le registrazioni audio di Spagnuolo con la promozione dei risultati ottenuti dall'amministrazione e la richiesta di un maggiore sostegno parlamentare. La controversia con i media e l'opposizione promette di mantenere la questione nell'agenda politica; allo stesso tempo, la narrazione del governo si basa su una storia di successo economico che cercherà di convincere gli elettori indecisi. Nei prossimi giorni, le risposte di coloro che sono stati presi di mira e la copertura mediatica determineranno se la controversia si attenuerà o diventerà un punto focale della campagna.

  • Audio spagnoli: 1 affermazione decisa confuta le registrazioni

Da non perdere