Un minorenne è stato condannato per l'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino.

L'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino sconvolge Montevideo: un crimine segnato da debiti e tradimenti.
da 22 ottobre 2025
Auto carbonizzata dell'ex giudice Luis Delfino dopo il suo omicidio a Montevideo.
L'ex giudice Luis Delfino è stato trovato morto bruciato nella sua auto a Montevideo; un adolescente è stato condannato per il crimine.
Uruguay al Día Radio
Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

L' omicidio dell'ex giudice Luis Delfino ha sconvolto l'Uruguay per la sua brutalità e per i dettagli che hanno rivelato un complotto di tradimento e denaro.

L'ex giudice 63enne è stato trovato morto bruciato all'interno della sua auto in un terreno abbandonato a Montevideo, dopo aver lasciato la sua casa nel quartiere di Buceo per recarsi in una pizzeria nella Cruz de Carrasco .

Secondo fonti della polizia, Delfino aveva incontrato il proprietario del locale, al quale aveva precedentemente prestato del denaro. Quello che doveva essere un incontro per saldare un debito si è trasformato in una tragedia che ha lasciato il Paese sotto shock.

Le ultime ore dell'ex giudice

Secondo l'indagine giudiziaria, Delfino è stato intercettato sabato sera, tra le 22:00 e l'1:00, da un ragazzo di 17 anni e da almeno due adulti. Il giovane, armato, lo ha minacciato e costretto a salire a bordo di un veicolo. È stato poi portato in un luogo noto come "il ranch ", dove gli sono stati bendati gli occhi per impedirgli di identificare il proprietario della pizzeria.

Lì, l'ex giudice è stato picchiato e costretto a rivelare le password dei suoi conti bancari e delle carte che gli erano state rubate pochi minuti prima. Successivamente è stato soffocato e colpito alla testa.

Il crimine e la copertura

L' omicidio dell'ex giudice Luis Delfino è avvenuto il 10 agosto e i responsabili hanno tentato di cancellare le prove bruciando l'auto con il corpo all'interno. Tuttavia, le tracce del crimine sono presto emerse: le carte di credito dell'ex giudice sono state utilizzate per acquistare sigarette, whisky e persino un hamburger, spese che sono state registrate negli estratti conto bancari.

Uno degli elementi che ha collegato l'adolescente al crimine è stato un post su Instagram. In esso, il giovane posava con la pistola rubata a Delfino, accanto a un hamburger che, secondo la polizia, era stato acquistato con la carta della vittima.

Il Tribunale per i Minorenni ha condannato il minore a sette anni e mezzo di reclusione per concorso in omicidio. Il proprietario del locale e altre due persone restano imputate mentre le indagini proseguono .

Scena del crimine dell'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino, dove è stata ritrovata la sua auto bruciata a Montevideo.
L'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino ha sconvolto l'Uruguay: il suo corpo è stato trovato all'interno di un veicolo bruciato nella capitale.

Un passato giudiziario e una fine tragica

Luis Delfino entrò a far parte della magistratura nel 1993 come giudice di pace a Canelones e fu successivamente trasferito a Pando e Cerro Largo . Tuttavia, nel 2000, fu licenziato per "multiple irregolarità" nel suo operato, secondo una sentenza della Corte Suprema di Giustizia .

Nonostante si fosse ritirato dalla magistratura, secondo la testimonianza della sua famiglia conduceva una vita pacifica, apparentemente priva di conflitti. La sua morte violenta non solo ha riaperto vecchie ferite istituzionali, ma ha anche evidenziato la vulnerabilità delle vittime alla criminalità violenta nel Paese.

La polizia scientifica sta indagando sull'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino avvenuto in un terreno abbandonato a Montevideo.
Gli investigatori forensi stanno analizzando la scena dell'omicidio dell'ex giudice Luis Delfino, un caso che ha scosso il sistema giudiziario uruguaiano.

Riflessione sulla violenza e la giustizia

L' omicidio dell'ex giudice Luis Delfino solleva una questione aperta sulla sicurezza e sulla risposta del sistema giudiziario ai crimini gravi. Questo caso, che combina tradimento, avidità e brutalità, rappresenta un campanello d'allarme per le autorità sulla necessità di rafforzare le politiche di prevenzione e contenimento della criminalità minorile in Uruguay .

D'altro canto, la società uruguaiana si trova ancora una volta a confrontarsi con una storia che unisce tragedia personale e disgregazione sociale, in cui la giustizia cerca di bilanciare empatia e punizione.

Uruguay al Día Radio
Live – Il mondo di oggi
Disponibile su Google Play

Da non perdere