Argentina-Venezuela: Messi brilla nel suo addio, con l'Albiceleste che vince 3-0.

di 4 settembre 2025
vai alla Post editor » Impostazioni Post » Formati Post sotto l'editor.

Argentina-Venezuela: la serata che ha decretato la qualificazione dell'Argentina

La nazionale argentina, guidata da Lionel Scaloni, ha sconfitto il Venezuela per 3-0 allo Stadio Monumental e si è assicurata la qualificazione al Mondiale del 2026 con una prestazione controllata e senza imprevisti. Lionel Messi ha segnato una doppietta e Lautaro Martínez ha aggiunto il terzo gol in quella che è stata l'ultima partita casalinga della Pulce in queste qualificazioni.

Con questa vittoria, l'Albiceleste ha raggiunto quota 38 punti e si è matematicamente assicurato il primo posto nelle Qualificazioni, con il Brasile in svantaggio di dieci punti. Mancherà una partita per completare la fase, ma non dipenderà più dai risultati delle squadre esterne.

Argentina-Venezuela: festeggiamenti al Monumental dopo il terzo gol che ha sancito la qualificazione. Gol e controllo: la Nazionale ha dominato la serata in un emozionante addio in casa.

L'Argentina ha imposto il ritmo fin dall'inizio e ha creato la sua prima occasione pericolosa con una pressione offensiva che ha lasciato De Arrascaeta e compagni vicini alla porta avversaria. Il gol del vantaggio è arrivato al 39' con un'azione collettiva conclusasi con Messi che ha trasformato in rete l'assist di Julián Álvarez; il gol ha ribaltato le sorti della partita e ha dato un po' di tranquillità alla squadra di casa.

Il Venezuela ha provato a rispondere con transizioni e cross rapidi, avvalendosi in diverse occasioni dell'aiuto del portiere Romo, ma non è riuscito a mettere costantemente in difficoltà il portiere Emiliano Martínez.

Lionel Messi: l'omaggio in gol

Messi è emerso ancora una volta nei momenti decisivi: ha aperto le marcature con una conclusione che ha unito calma e precisione, e in seguito ha suggellato la vittoria con un altro gol frutto di uno sforzo collettivo. La sua prestazione è stata il perno dell'attacco argentino, e i tifosi del Monumental gli hanno tributato un'ovazione sentita nella partita casalinga.

I due gol del capitano non solo hanno contribuito ad aumentare il vantaggio, ma hanno anche consolidato il dominio territoriale dell'Albiceleste e hanno permesso rotazioni nel secondo tempo.

Lautaro Martínez e l'efficacia offensiva

Lautaro Martínez ha completato il gol con un colpo di testa su cross di Nicolás González, sfruttando la pressione e lo spazio lasciato dalla Vinotinto. L'attaccante ha giocato un ruolo fondamentale nel chiudere le azioni in area e nel guadagnare spazio in aria, una tecnica che si è rivelata decisiva nel terzo gol.
La mobilità degli attaccanti e i collegamenti sulle fasce hanno permesso alla squadra di Scaloni di assicurarsi un comodo vantaggio e di controllare il cronometro fino al fischio finale.

Qualificazioni 2026: impatto sulla classifica e prospettive regionali

La vittoria dell'Argentina ha lasciato il Venezuela senza alcuna possibilità di lottare per la qualificazione diretta: la squadra del Vinotinto è stata praticamente eliminata, rimanendo a 12 punti dopo la vittoria della Colombia sulla Bolivia a Barranquilla. L'Albiceleste, nel frattempo, si recherà in Ecuador fiduciosa di un netto vantaggio e sicura di un posto ai Mondiali.

Il calendario rimanente prevede partite con significati diversi: l'Argentina chiuderà la stagione contro il Cile e avrà l'opportunità di completare la sua campagna, mentre il Venezuela punterà a obiettivi più piccoli e ricostruirà il suo progetto sportivo.

Da non perdere