Argentina-Ecuador: come Scaloni e Beccacece stanno affrontando la partita

di 9 settembre 2025

Partita finale: Argentina-Ecuador a Guayaquil e l'anteprima completa

L'Argentina chiuderà il suo cammino di qualificazione questo martedì alle 20:00 (ora argentina) contro l'Ecuador allo Stadio Monumental di Guayaquil. La partita è valida per la 18ª giornata delle qualificazioni sudamericane per la Coppa del Mondo 2026 e sarà l'ultima tappa per l'Argentina prima della pausa. La trasmissione sarà fornita da TyC Sports e TyC Sports Play, con il segnale disponibile su piattaforme come DGO, Flow e Telecentro Play. Se cercate informazioni pratiche, come programma, copertura e formazioni, le troverete riassunte in questo articolo.

Stadio Monumentale: la sede e la sua storia recente

La partita si giocherà all'Estadio Monumental Banco Pichincha, sede del Barcellona SC a Guayaquil, con una capienza di circa 57.000 spettatori. Sarà la quarta volta che le due squadre si incontreranno in quello stadio: il loro bilancio è di una vittoria ecuadoriana e due pareggi nelle precedenti trasferte. L'incontro di qualificazione più serrato si è concluso con un pareggio per 1-1 nel 2022; ora, la storia aggiunge il fascino di giocare sullo stesso campo.

Thiago Almada e la maglia numero 10 in assenza di Messi

Lionel Scaloni ha deciso di risparmiare Lionel Messi, e il capitano non andrà in Ecuador: l'idea è di proteggerlo per il futuro. In questo contesto, Thiago Almada sceglierà il tradizionale numero dieci argentino, un segno di fiducia da parte dello staff tecnico nel centrocampista creativo. Almada arriva con velocità e protagonismo; il suo ruolo sarà fondamentale nel supportare Julián Álvarez e Lautaro Martínez in attacco.

Emiliano Martínez e la difesa: chi sarebbe l'ultima linea

La probabile formazione prevede Emiliano Martínez tra i pali, con Nicolás Tagliafico, Leonardo Balerdi e Nicolás Otamendi a formare l'asse centrale e Gonzalo Montiel sulla destra. Lo schema prevede Leandro Paredes e Rodrigo De Paul a supporto del centrocampo, con Thiago Almada più rilassato e Nicolás González a supporto della linea d'attacco. Scaloni potrebbe apportare modifiche a seconda dell'andamento della partita, anche se la formazione iniziale sembra essere ancora definita .

L'Ecuador e la sua probabile formazione titolare: le idee di Sebastián Beccacece

Si prevede che Sebastián Beccacece schieri Hernán Galíndez in porta e una linea difensiva composta da Joel Ordóñez o Ángelo Preciado, Willian Pacho, Piero Hincapié e Pervis Estupiñán. Moisés Caicedo e Alan Franco dovrebbero giocare a centrocampo, con Gonzalo Plata sulle fasce e la coppia d'attacco prevista composta da Kevin Rodríguez ed Enner Valencia. L'allenatore della squadra di casa cercherà di imporre il ritmo e sfruttare la fascia sinistra con Estupiñán.

Meteo Guayaquil: temperatura e condizioni per la partita

Secondo le previsioni, le temperature pomeridiane e serali saranno prossime ai 30 gradi Celsius e l'umidità elevata, tra il 65% e il 75%, con possibilità di raffiche da sud-ovest in serata. Questo significa caldo, un'atmosfera appiccicosa e variabili che possono influenzare il ritmo fisico. Questo sarà un fattore da considerare nella programmazione delle rotazioni e nella gestione dello sforzo in panchina.

Qualificazioni 2026: contesto e cosa è già definito

L'Argentina si presenta come leader indiscussa delle qualificazioni con 38 punti e la qualificazione assicurata dalla 14ª giornata. Con un posto assicurato, l'attenzione della squadra è rivolta a concludere in bellezza e a valutare alternative in vista della Coppa del Mondo . Nel frattempo, la riqualificazione per i playoff sudamericani è ancora lontana: Venezuela e Bolivia si contendono la possibilità di raggiungere quella fase decisiva.

Da non perdere