Un mese dopo aver assunto l'incarico di sindaco di Salto, Carlos Albisu ha inviato un messaggio al pubblico in cui ha ripercorso il suo primo mandato, ha espresso la sua gratitudine per il sostegno ricevuto e ha annunciato che sta già tenendo incontri con i leader aziendali per attrarre investimenti nel dipartimento.
Il messaggio, registrato a Montevideo, si è aperto con una riflessione sul tempo trascorso da quando ha assunto la guida del governo dipartimentale. "Oggi ricorre un mese da quando abbiamo iniziato a governare il dipartimento, quella splendida responsabilità che la gente di Salta ci ha affidato", ha detto Albisu, sottolineando che questo compito comporta un forte impegno nei confronti della comunità.
Nel suo discorso, ha ringraziato coloro che lo hanno sostenuto in questo periodo e anche coloro che continuano a inviarci messaggi, suggerimenti, reclami e idee per migliorare il dipartimento. "Vogliamo ringraziare ciascuno di voi per averci sostenuto, per aver continuato a inviare messaggi, suggerimenti, reclami e idee diverse per rendere il dipartimento migliore", ha detto.
Il sindaco ha anche rivolto un messaggio ai funzionari comunali, sottolineando il loro impegno quotidiano per soddisfare le esigenze della popolazione. "Vogliamo ringraziare tutti i funzionari comunali per il loro duro lavoro. Raggiungeremo questo obiettivo insieme, lavorando e impegnandoci ogni giorno, rispondendo a ogni esigenza e richiesta della popolazione di Salta", ha affermato.
Albisu ha sottolineato che l'amministrazione è solo all'inizio e che la sfida è enorme. "Abbiamo un compito enorme davanti a noi", ha affermato, chiarendo che il lavoro di squadra sarà fondamentale per raggiungere i risultati.
Nel suo discorso, ha riferito di essere a Montevideo per incontrare i leader aziendali. Ha spiegato che questi incontri mirano ad aprire nuove opportunità per il dipartimento, attraendo capitali privati. "Oggi siamo a Montevideo per incontrare i leader aziendali e ci incontreremo domani mattina presto perché dobbiamo iniziare a portare investimenti a Salto", ha commentato.
Il sindaco ha sottolineato che questi sforzi rientrano in una strategia di sviluppo volta a generare occupazione e migliorare le infrastrutture del dipartimento. Pur non fornendo dettagli sugli accordi in corso, ha chiarito che attrarre investimenti è una priorità della sua agenda.
Il tono del messaggio era comprensibile, con espressioni quotidiane che cercavano di entrare in sintonia con la popolazione di Salta. Albisu ha insistito sul fatto che la ricostruzione e il progresso del dipartimento dipenderanno dalla collaborazione di tutte le parti interessate, dall'ufficio del sindaco ai residenti.
In questo primo mese di governo, l'amministrazione di Albisu ha iniziato a ricevere e a elaborare diverse denunce dei cittadini, con particolare attenzione ai servizi di base, al miglioramento delle strade e degli spazi pubblici e alla manutenzione di aree chiave per la vita quotidiana dei residenti di Salto.
Sebbene il sindaco non abbia specificato misure specifiche in questo messaggio, la sua enfasi sulla collaborazione e sulla ricerca di investimenti segna una chiara linea d'azione per i prossimi mesi. L'arrivo di imprenditori interessati a investire nel dipartimento potrebbe significare nuove fonti di occupazione e un impulso ai settori produttivi locali.
Il riferimento alla gratitudine per i funzionari comunali riflette anche l'intenzione di rafforzare il coordinamento interno dell'ufficio del sindaco. Il riconoscimento pubblico del loro lavoro mira a motivare e consolidare una squadra in grado di rispondere alle richieste della popolazione con rapidità ed efficienza.
Albisu ha concluso il suo intervento ribadendo il suo impegno per lo sviluppo del dipartimento e l'importanza di mantenere un contatto diretto con i residenti. "Da parte mia, vorrei ringraziarvi e insieme ci impegneremo a fondo per continuare a sostenere Salto", ha concluso.
Questa prima valutazione del sindaco si presenta come un messaggio di unità, in cui la collaborazione tra amministrazione comunale, settore privato e cittadini appare come la via da seguire per affrontare le sfide che Salto deve affrontare. L'appello alla collaborazione e l'esplicito riferimento agli investimenti in corso sono, finora, i pilastri più chiari della sua amministrazione iniziale.